Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Nutella parte seconda. Un po’ d’info

23 Novembre 2011
Dopo il nostro articolo Nutella. Il lato oscuro del cioccolato nel quale abbiamo documentato il “sapore strano” - e poco conosciuto - del lavoro minorile nel cioccolato usato...

Perù: le scuse del governo per le vittime del Grupo Colina

23 Novembre 2011
Finalmente potranno riposare in pace dopo 19 anni da desaparecidos. Hanno ritrovato i loro resti in una fossa comune scavata nella zona desertica della Huaca Coral in Perù e, dopo l’analisi...

Tradurre l’indignazione in risparmio responsabile

22 Novembre 2011
L’indignazione che in queste settimane sta riempiendo le piazze delle capitali europee è più che legittima: non è accettabile che non si sia intervenuti in modo deciso sulle cause strutturali della...

Amnesty: “Dai militari al potere in Egitto violazioni dei diritti ancora peggiori”

22 Novembre 2011
“I militari al potere in Egitto sono venuti completamente meno alla promessa di migliorare i diritti umani e si sono resi invece responsabili di un catalogo di violazioni che in alcuni casi hanno p...

Nutella. Il lato oscuro del cioccolato

22 Novembre 2011
“Mi chiamo Claudio Silvestri e sono il cuoco della nazionale di calcio. Una gran bella responsabilità. Al mattino non ho dubbi: frutta, latte, pane e Nutella. E poi vedi come corrono a fare colazio...

CGIL: “Presidente Monti, l’illegalità ci costa 330 miliardi l’anno”

21 Novembre 2011
Solo nel Sud si perdono 180mila posti di lavoro a causa della mafia, sono 500mila i commercianti sottoposti al pizzo e i redditi evasi ammontano a 270 miliardi. Per la CGIL è necessario “invertire...

La televisione, una sovrana in decadenza

21 Novembre 2011
La televisione è ancora il mezzo di comunicazione più diffuso e influente al mondo. Nei paesi occidentali e anche in quelli emergenti più del 90% delle famiglie possiede un apparecchio e guarda alm...

Giornata dell’infanzia: “Il nuovo Governo non dimentichi i minori, già pagano la crisi”

20 Novembre 2011
In occasione della Giornata mondiale per l’Infanzia, che si celebra oggi domenica 20 novembre, le associazioni e organizzazioni impegnate nella tutela dei diritti dei minori esprimono l’ausp...

“I giornalisti che ribaltarono il mondo”: la storia della Inter Press Service

19 Novembre 2011
Si è tenuta mercoledì 16 novembre la presentazione del libro “I giornalisti che ribaltarono il mondo. Le voci di un’altra informazione” edito dalla Nuovi Mondi lo scorso mese di ottobre. Una storia...

Libano: le guerre degli altri

18 Novembre 2011
Qana è una cittadina di circa 10 mila abitanti nel sud del Libano. Solo 12 km la separano dal confine con Israele o meglio dalla Linea Blu, il confine politico non ancora riconosciuto come confine...

Science for Peace con il contributo di Rete Disarmo

18 Novembre 2011
Prende il via oggi la terza edizione della Conferenza mondiale di “Science for Peace” sui temi della pace e del disarmo promossa da Fondazione Veronesi. Un momento di dibattito sull'apporto che la...

Cambiamenti climatici: la febbre del pianeta aumenta

18 Novembre 2011
Alla fine di novembre comincerà a Durban in Sudafrica la Conferenza internazionale sul clima: l'obiettivo è lo stesso di quello auspicato l'anno scorso a Cancun, cioè mettere in campo azioni che ri...

Legambiente: “L’ambiente priorità nell’agenda politica, veglieremo sulla BreBeMi”

17 Novembre 2011
Greenpeace, Legambiente e WWF nel congratularsi con Corrado Clini per la nomina a ministro dell’Ambiente chiedono “un cambio di direzione nelle politiche italiane sull’ambiente a partire da quelle...

Al cinema tra equità e sostenibilità alimentare

17 Novembre 2011
Dopo l’inaugurazione dello scorso 4 novembre alla presenza del giornalista campano Peppe Ruggiero che come responsabile dell’ufficio stampa di Libera e di Legambiente Campania ha parlato del busine...

Italia: c’è il Governo Monti, le prime reazioni dalle associazioni

16 Novembre 2011
Il Governo presieduto da Mario Monti ha prestato giuramento questo pomeriggio al Palazzo del Quirinale. “Un esecutivo convincente” – commentano le Acli. “Figure di alto profilo, persone esperte e a...