Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Colombia: il colosso l’Enel-Endesa sommerge Gabriel Garcia Marquez

12 Febbraio 2012
Siamo in Colombia in una regione che si chiama Huila, nella valle del Magdalena, il fiume raccontato da Gabriel Garcia Marquez nel ”L’Amore ai tempi del colera”. Qui, il governo colombiano con i co...

Palestina: contro il blocco via mare, via cielo, via terra!

11 Febbraio 2012
Dopo i tentativi falliti della Freedom Flottilla di rompere l'embargo alla striscia di Gaza via mare, in queste settimane sta prendendo il via un progetto di solidarietà con il popolo palestinese....

Contador. Se il doping uccide lo sport

10 Febbraio 2012
Alcuni giorni fa il ciclista Alberto Contador, vincitore di un Giro d’Italia e di un Tour de France, è stato condannato a due anni di sospensione dalle corse per doping. Un altro colpo per il cicli...

Prima le donne ed i bambini

10 Febbraio 2012
In “The Wit and Wisdom” di Winston Churchill v'è una massima che fa al caso nostro: “in caso di emergenza l’italiano medio avrebbe dimenticato ogni forma di bon ton", tralasciando presto il “p...

Filippine: riso in 160 caratteri

09 Febbraio 2012
Nelle Filippine, capitale mondiale degli sms, due milioni di risicoltori ricevono assistenza direttamente sul telefono cellulare. A sostegno del piano governativo per incrementare la produzione di...

I "Mormoni" replicano a Unimondo

09 Febbraio 2012
La Chiesa dei "Mormoni" replica all’articolo di Lorenzo Piccoli che focalizzava la sua attenzione su questa comunità religiosa che vede un suo fedele, Mitt Romney, probabile candidato all...

La verità sui caccia F-35 non può venire dal Ministero della Difesa

08 Febbraio 2012
Ancora una volta i fautori del programma JSF in Italia continuano a diffondere dati e considerazioni non corrispondenti alla realtà sulla situazione e i costi del programma. Le puntualizzazioni del...

Libia senza pace, tra gas, propaganda e violazioni dei diritti umani

08 Febbraio 2012
Si riparla di Libia. Per l’emergenza gas: il solito Scaroni, eterno amministratore delegato dell’Eni, ci assicura che anche questa volta ce la caveremo anche grazie al gas libico che, per fortuna,...

Davide Turoldo: quanto ci manchi, fratello!

08 Febbraio 2012
Il 6 febbraio 1992 moriva David Maria Turoldo, sacerdote e poeta, anima inquieta e sensibile, sempre dalla parte degli ultimi della terra. Ettore Masina, che lo aveva conosciuto bene, propone due r...

Conclusioni Social Forum Mondiale: “Se il presente è di lotta il futuro è nostro!”

07 Febbraio 2012
Si è concluso il 29 gennaio scorso il XII Social Forum Mondiale che si è svolto nella città brasiliana di Porto Alegre. Questo incontro si è innestato con le grandi mobilitazioni che stanno riempie...

Privatizzare le carceri: è il turno di Monti

07 Febbraio 2012
A fronte della terribile emergenza del sovraffollamento delle carceri italiane si pensa di affidare ai privati la costruzione e la gestione di nuovi penitenziari. La trentennale esperienza degli St...

Naufragio del Giglio, quanto ci costa la Costa!

06 Febbraio 2012
Il disastro della Costa crociere ha gettato nuova luce su un fenomeno già noto e denunciato da anni dalle associazioni ambientaliste, quello dell’impatto ecologico che questi giganti del mare produ...

Arne Næss: i prossimi cent’anni

06 Febbraio 2012
Il maggiore filosofo in assoluto della Norvegia, Arne Næss, nacque giusto cent’anni fa a oggi e morì a quasi 97 anni. Un filosofo mondiale, un essere umano con una personalità che emanava un’incred...

Rio Mare: rompiamogli le scatole

05 Febbraio 2012
Ormai da alcuni anni il Wwf ha lanciato “l’allarme rosso tonno rosso”, una specie che in Mediterraneo è a rischio estinzione. L’equilibrio tra il pescato e l’effettiva disponibilità sarebbe sbilanc...

Tra locale e globale, tra energia e politica

04 Febbraio 2012
La crisi economica ha accelerato i cambiamenti determinati dalla globalizzazione. Lo scenario del futuro si presenta come un intreccio tra attori locali e globali. Comporre la frammentazione in un...