Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Riconfigurare le forze armate: strada in salita per il ministro Di Paola

05 Dicembre 2011
"Un ulteriore passo di riconfigurazione delle nostre Forze Armate non potrà non investire il dimensionamento, la struttura e l'organizzazione. Questa - ha sottolineato Di Paola - è la strada c...

Giornata del Volontariato per lo sviluppo: l’Italia al guado

05 Dicembre 2011
“Ogni persona può generare cambiamenti positivi reali. Il volontariato è importante”. Lo ribadisce il Segretario Generale dell’Onu nel suo messaggio per l’odierna International Volunteer...

Ma la nonviolenza, alla fine, è efficace?

05 Dicembre 2011
Ma la nonviolenza, alla fine, è efficace? Serve a cambiare la storia oppure è solo l’utopia di un manipolo di idealisti che mancano di senso della realtà? La domanda ritorna fra l’altro a fronte de...

Conferenza Internazionale sul Clima: ultima chiamata per la Terra?

04 Dicembre 2011
È partita mercoledì 30 novembre a Durban in Sudafrica la diciassettesima Conferenza Internazionale sul Clima nella quale si tenterà di superare l’impasse che da anni ostacola l’assunzione di impegn...

Afgana, Tavola pace e RID: “Convertire la spesa militare in cooperazione civile”

03 Dicembre 2011
La rete Afgana, Tavola della pace e Rete disarmo (RID) in vista della seconda Conferenza di Bonn del 5 dicembre chiedono al Parlamento italiano che, una volta avviato il ritiro del contingente mili...

Bossi ed Università. Sapere, saper essere, saper fare

03 Dicembre 2011
Bossi ce l’ha con i professori che siedono al governo. A dire il vero non è una novità. Ho studiato assieme all’Università di Padova. Oddio; non fraintendetemi, vi prego. Eravamo entrambi iscritti...

Giornata Onu delle persone con disabilità: insieme per uno sviluppo “altro”

03 Dicembre 2011
Oggi si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità: una realtà che riguarda il 15% della popolazione mondiale e che colpisce, seppur con grandi differenze, Nord e Sud de...

Speculazioni sul cibo e crisi alimentari: le proposte

02 Dicembre 2011
Le conclusioni della conferenza internazionale “Speculazioni sul cibo e crisi alimentari” di Milano. “Expo 2015 favorisca il dibattito sulla sicurezza alimentare promuovendo un osservatorio...

La rivolta araba. E poi?

02 Dicembre 2011
Se i semi di un suicidio invernale in Tunisia hanno messo germogli a inizio primavera, devono essere caduti su un terreno fertile. Gli eventi si trasformano in processi quando la “stabilità” è inst...

Abolizione della schiavitù: obiettivo raggiunto?

02 Dicembre 2011
“La servitù del debito, il lavoro forzato, la tratta di persone e la tratta per il prelievo di organi, lo sfruttamento sessuale, le forme peggiori di lavoro minorile, i matrimoni forzati, la vendit...

La Chiesa: locomotiva o rimorchio?

01 Dicembre 2011
Dai preti di periferia alla Segreteria di Stato vaticana: come la Chiesa cattolica riesce a fare (e a disfare) azioni innovative, a pronunciare (e poi a smentire) parole di saggezza. Dal caso del d...

Giornata di lotta all’Aids: obiettivo zero contagi, ma l’Italia stanzia zero fondi

01 Dicembre 2011
Oggi primo dicembre è il World Aids Day, l’appuntamento internazionale dedicato alla lotta contro l’Aids istituito dall'OMS nel 1988. Le Nazioni Unite hanno lanciato quest'anno il programma...

Appello urgente: “Non chiudete quelle sedi RAI”

01 Dicembre 2011
Di fronte alla decisione del CdA della Rai di ridurre drasticamente le sedi di corrispondenza Rai nel mondo, la Tavola della pace e numerose realtà della stampa italiana, tra cui Unimondo, hanno di...

Rete Disarmo scrive al Senato: “Non modificate la legge 185/90 senza confronto”

30 Novembre 2011
Una lettera ai capogruppo del Senato e ai componenti delle Commissioni Affari Esteri, Difesa e Politiche Comunitarie. E’ la strada scelta dalla Rete Disarmo per chiedere al Senato di fermare l’ipot...

Sicurezza alimentare a rischio per i cambiamenti climatici e le speculazioni

30 Novembre 2011
“Gli eventi climatici estremi mettono a rischio la sicurezza alimentare in molti paesi del mondo, riducendo milioni di persone in condizioni di fame e povertà”. Lo afferma Oxfam in uno studio prese...