www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Israele-USA contro Iran: discutete di pace!
20 Febbraio 2012
Il sistema degli stati è al suo livello peggiore: con scambi d’insulti e minacce, sanzioni, disponibilità all’uso di violenza estrema, dispiegamento avanzato di truppe USA in Israele, disprezzo per...
Il sistema degli stati è al suo livello peggiore: con scambi d’insulti e minacce, sanzioni, disponibilità all’uso di violenza estrema, dispiegamento avanzato di truppe USA in Israele, disprezzo per...
Venezuela: si apre la sfida al governo Chávez
20 Febbraio 2012
Si chiama Henrique Capriles Radonsky, origini polacche, 39 anni. È il candidato dell’opposizione venezuelana che affronterà il 7 ottobre prossimo il presidente Chávez, in elezioni che si preannunci...
Si chiama Henrique Capriles Radonsky, origini polacche, 39 anni. È il candidato dell’opposizione venezuelana che affronterà il 7 ottobre prossimo il presidente Chávez, in elezioni che si preannunci...
USA: riparte dalla Georgia il programma nucleare di Obama
19 Febbraio 2012
La lezione di Fukushima è già dimenticata? Parrebbe di si! Almeno negli Stati Uniti dove il 9 febbraio la Nuclear Regulatory Commission ha dato il via libera alla costruzione di due nuovi reattori...
La lezione di Fukushima è già dimenticata? Parrebbe di si! Almeno negli Stati Uniti dove il 9 febbraio la Nuclear Regulatory Commission ha dato il via libera alla costruzione di due nuovi reattori...
Somalia: dove la libertà di stampa costa la vita
18 Febbraio 2012
Siamo a Mogadiscio, in Somalia. In questa parte del Corno d’Africa, il mestiere di giornalista è da vent’anni stabilmente nella lista delle attività più pericolose e a ricordarcelo non sono questa...
Siamo a Mogadiscio, in Somalia. In questa parte del Corno d’Africa, il mestiere di giornalista è da vent’anni stabilmente nella lista delle attività più pericolose e a ricordarcelo non sono questa...
Servizio civile obbligatorio, una proposta per il futuro
18 Febbraio 2012
Negli ultimi anni le risorse statali per il servizio civile nazionale sono state drasticamente ridotte anche se molti giovani chiedono ugualmente di partecipare ai progetti. Il magazine Vita, insie...
Negli ultimi anni le risorse statali per il servizio civile nazionale sono state drasticamente ridotte anche se molti giovani chiedono ugualmente di partecipare ai progetti. Il magazine Vita, insie...
Verso Rio + 20. Salviamoci con il pianeta terra
17 Febbraio 2012
Nel giorno di “Mi illumino di meno” a Roma si incontrano alcune associazioni cristiane che hanno compreso che la tutela della vita è la tutela del Pianeta Terra. Non è una questione ecologica bensì...
Nel giorno di “Mi illumino di meno” a Roma si incontrano alcune associazioni cristiane che hanno compreso che la tutela della vita è la tutela del Pianeta Terra. Non è una questione ecologica bensì...
Simona Atzori al Festival di Sanremo. Forza e coraggio
17 Febbraio 2012
A Sanremo, al Festival della canzone e delle polemiche, non ci sono soltanto Celentano e belle presentatrici ma anche Simona Atzori che stasera sarà un ospite speciale. Simona è donna dolce e corag...
A Sanremo, al Festival della canzone e delle polemiche, non ci sono soltanto Celentano e belle presentatrici ma anche Simona Atzori che stasera sarà un ospite speciale. Simona è donna dolce e corag...
Facebook, se la nostra vita è quotata in borsa
16 Febbraio 2012
Le cifre fanno paura: 845 milioni di utenti, 3,711 miliardi di dollari di entrate nel 2011, 1 miliardo di dollari di utile netto, 2,7 miliardi di “Mi piace”, 250 milioni di foto caricate ogni giorn...
Le cifre fanno paura: 845 milioni di utenti, 3,711 miliardi di dollari di entrate nel 2011, 1 miliardo di dollari di utile netto, 2,7 miliardi di “Mi piace”, 250 milioni di foto caricate ogni giorn...
UE: verso una politica comune sull’immigrazione “economica”
16 Febbraio 2012
L’attività dell’UE nel campo dell’immigrazione economica risale agli inizi degli anni 2000, ma i primi risultati concreti si sono potuti apprezzare recentemente. Le direttive sulla “carta blu” e su...
L’attività dell’UE nel campo dell’immigrazione economica risale agli inizi degli anni 2000, ma i primi risultati concreti si sono potuti apprezzare recentemente. Le direttive sulla “carta blu” e su...
Amianto: urge un bando universale
15 Febbraio 2012
La condanna a 16 anni di reclusione degli ultimi due proprietari della Eternit in Italia, ha fatto il giro del mondo. Come l'amianto, del resto. Che viene ancora prodotto in molti paesi: Russia, Ci...
La condanna a 16 anni di reclusione degli ultimi due proprietari della Eternit in Italia, ha fatto il giro del mondo. Come l'amianto, del resto. Che viene ancora prodotto in molti paesi: Russia, Ci...
Nuovo modello di difesa: più coraggio ministro Di Paola!
15 Febbraio 2012
In Consiglio dei ministri viene presentato il nuovo modello di difesa, sostenuto dal ministro Di Paola, all’insegna della riduzione della spesa (su armamenti e personale) e di un nuovo assetto logi...
In Consiglio dei ministri viene presentato il nuovo modello di difesa, sostenuto dal ministro Di Paola, all’insegna della riduzione della spesa (su armamenti e personale) e di un nuovo assetto logi...
Rio Mare: ecco la mia sostenibilità
14 Febbraio 2012
La scorsa settimana nell'articolo "Rio Mare: rompiamogli le scatole" avevamo chiesto al noto brand se "il 100% di sostenibilità al 2017" da loro annunciato si riferisce davvero...
La scorsa settimana nell'articolo "Rio Mare: rompiamogli le scatole" avevamo chiesto al noto brand se "il 100% di sostenibilità al 2017" da loro annunciato si riferisce davvero...
La Grecia brucia, ma Francia e Germania ricattano sulle armi
14 Febbraio 2012
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...
Kirghizistan, una Roza per la democrazia
13 Febbraio 2012
L’Asia centrale è una regione del mondo da tenere d’occhio. Incastonata tra la Russia e la Cina, estesa per oltre 3 milioni di kmq tra il Mar Caspio e la catena del Pamir. L’assetto politico delle...
L’Asia centrale è una regione del mondo da tenere d’occhio. Incastonata tra la Russia e la Cina, estesa per oltre 3 milioni di kmq tra il Mar Caspio e la catena del Pamir. L’assetto politico delle...
Una luce nel buio algerino: Mourad Dhina
13 Febbraio 2012
La Siria è orribile. Assad dovrebbe dimettersi immediatamente, dovrebbe nascere un governo di coalizione, e un migliaio di mediatori dovrebbero parlare con i molti partiti, magari in vista di una f...
La Siria è orribile. Assad dovrebbe dimettersi immediatamente, dovrebbe nascere un governo di coalizione, e un migliaio di mediatori dovrebbero parlare con i molti partiti, magari in vista di una f...