www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Il cammino verso l’abolizione mondiale della pena di morte
30 Novembre 2011
Più di 1400 città, in soli nove anni, si sono unite alla Giornata Internazionale delle Città per la vita, anche in paesi che utilizzano ancora la pena di morte. Non l’avrebbe immaginato il Granduca...
Più di 1400 città, in soli nove anni, si sono unite alla Giornata Internazionale delle Città per la vita, anche in paesi che utilizzano ancora la pena di morte. Non l’avrebbe immaginato il Granduca...
Onu: Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese
29 Novembre 2011
“La necessità di risolvere il conflitto si presenta con maggiore urgenza data la trasformazione storica che si sta realizzando in tutta la regione”. Lo afferma il Segretario Generale dell’Onu, Ban...
“La necessità di risolvere il conflitto si presenta con maggiore urgenza data la trasformazione storica che si sta realizzando in tutta la regione”. Lo afferma il Segretario Generale dell’Onu, Ban...
Padova, al via la sesta edizione della rassegna “Diritti+Umani”
29 Novembre 2011
Al via oggi a Padova la sesta edizione della rassegna “Diritti+Umani” che fino a metà dicembre proporrà incontri e dibattiti, spettacoli e iniziative per le scuole sul tema della sicurezza u...
Al via oggi a Padova la sesta edizione della rassegna “Diritti+Umani” che fino a metà dicembre proporrà incontri e dibattiti, spettacoli e iniziative per le scuole sul tema della sicurezza u...
Sbilanciamoci!: “Ecco la manovra equa per rilanciare lo sviluppo sostenibile”
28 Novembre 2011
“Le manovre estive del 2011 sono state pesantissime e non sembrano avere la forza di invertire la rotta della crisi economico-finanziaria. L’effimera ‘Legge di Stabilità 2012’ ed un inconsistente ‘...
“Le manovre estive del 2011 sono state pesantissime e non sembrano avere la forza di invertire la rotta della crisi economico-finanziaria. L’effimera ‘Legge di Stabilità 2012’ ed un inconsistente ‘...
Harry Wu e i laogai: quando le prigioni diventano fabbriche
28 Novembre 2011
Harry Wu è un dissidente cinese, sopravissuto a 19 anni di laogai, le prigioni lager cinesi per “rieducare” gli oppositori. Ma i laogai, campi di lavoro e di detenzione di cui non si conosce il num...
Harry Wu è un dissidente cinese, sopravissuto a 19 anni di laogai, le prigioni lager cinesi per “rieducare” gli oppositori. Ma i laogai, campi di lavoro e di detenzione di cui non si conosce il num...
Italia, Israele, Sudafrica, Egitto. Zitti tutti
28 Novembre 2011
La legge bavaglio sull’informazione si sta concretizzando. Verrà presto posto un divieto ai giornalisti della camera di zoommare i parlamentari dediti a svaghi, a scambi di pizzini, oppure dediti a...
La legge bavaglio sull’informazione si sta concretizzando. Verrà presto posto un divieto ai giornalisti della camera di zoommare i parlamentari dediti a svaghi, a scambi di pizzini, oppure dediti a...
Occhio al sacchetto: bio o falsi bio?
27 Novembre 2011
Dopo due anni di rinvii, dal primo gennaio scorso sono stati banditi i sacchetti di plastica che per decenni hanno devastato le coste, i fiumi, i mari. Supermercati e negozi si sono riempiti di alt...
Dopo due anni di rinvii, dal primo gennaio scorso sono stati banditi i sacchetti di plastica che per decenni hanno devastato le coste, i fiumi, i mari. Supermercati e negozi si sono riempiti di alt...
Cioccolato amaro
26 Novembre 2011
Dopo i nostri due articoli sulla Nutella proponiano l'intervista di Augusto Goio a Miki Mistrati e Roberto Romano, autori del film-inchiesta “The dark side of chocolate”. Sono migliai...
Dopo i nostri due articoli sulla Nutella proponiano l'intervista di Augusto Goio a Miki Mistrati e Roberto Romano, autori del film-inchiesta “The dark side of chocolate”. Sono migliai...
Italia: torna in piazza il popolo dell’acqua per chiedere il rispetto del voto referendario
26 Novembre 2011
Il 12 e 13 giugno scorsi, con un referendum, la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l'uscita dell'acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e dirit...
Il 12 e 13 giugno scorsi, con un referendum, la maggioranza assoluta del popolo italiano ha votato per l'uscita dell'acqua dalle logiche di mercato, per la sua affermazione come bene comune e dirit...
Kashmir, Afghanistan e Asia Centrale
25 Novembre 2011
In questo Forum trimestrale d’indirizzo dell’AMA – Associazione Musulmana Americana – ci occupiamo di “Il Kashmir e il rompicapo regionale per la pace”, e io ho aggiunto l’Afghanistan, e l’Asia Cen...
In questo Forum trimestrale d’indirizzo dell’AMA – Associazione Musulmana Americana – ci occupiamo di “Il Kashmir e il rompicapo regionale per la pace”, e io ho aggiunto l’Afghanistan, e l’Asia Cen...
Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: “tolleranza zero” e “modelli sani”
25 Novembre 2011
“È necessario promuovere modelli sani di mascolinità. Abbiamo bisogno che questa generazione di uomini rompa con un modello portato avanti dalle generazioni precedenti”. Lo afferma il Segretario Ge...
“È necessario promuovere modelli sani di mascolinità. Abbiamo bisogno che questa generazione di uomini rompa con un modello portato avanti dalle generazioni precedenti”. Lo afferma il Segretario Ge...
Bombe cluster: l’Italia sostiene un “doppio standard” che mina la Convenzione
24 Novembre 2011
“Siamo profondamente allarmati dal sostegno che l’Italia sta garantendo alla discussione di un protocollo che avvalla l’utilizzo di munizionamenti proibiti dalla Convenzione di Oslo sulle bombe a g...
“Siamo profondamente allarmati dal sostegno che l’Italia sta garantendo alla discussione di un protocollo che avvalla l’utilizzo di munizionamenti proibiti dalla Convenzione di Oslo sulle bombe a g...
Sudan: “Fermare il massacro, appello per popoli dei Monti Nuba”
24 Novembre 2011
Il Kordofan Meridionale (Sudan) è stato teatro di ripetute tragedie. I nuba hanno subito aggressioni ambientali, economiche, culturali. Oggi Khartoum sta di nuovo bombardando quelle terre, nel sile...
Il Kordofan Meridionale (Sudan) è stato teatro di ripetute tragedie. I nuba hanno subito aggressioni ambientali, economiche, culturali. Oggi Khartoum sta di nuovo bombardando quelle terre, nel sile...
Amnesty: “Stop alla discriminazione di Stato verso i Rom”
24 Novembre 2011
Il Consiglio di stato ha dichiarato illegittimi i decreti relativi all’“emergenza nomadi”. Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di porre fine alle misure discriminatorie contro l...
Il Consiglio di stato ha dichiarato illegittimi i decreti relativi all’“emergenza nomadi”. Amnesty International ha chiesto alle autorità italiane di porre fine alle misure discriminatorie contro l...
Cittadinanza ai minori stranieri: il Parlamento accolga l’appello di Napolitano
23 Novembre 2011
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...