www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Pippo Pollina, passione civile
28 Febbraio 2012
Dopo gli Yo Yo Mundi continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei cantautori italiani che accompagnano una pregevole, anche se spesso sconosciuta, attività artistica con un encomiabile impegno socia...
Dopo gli Yo Yo Mundi continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei cantautori italiani che accompagnano una pregevole, anche se spesso sconosciuta, attività artistica con un encomiabile impegno socia...
Sulle spese militari, il Ministro dà i numeri
27 Febbraio 2012
Nel documento sui cento giorni del Governo Monti si sostiene che la spesa per la Difesa in Italia, in rapporto al PIL, è la più bassa d’Europa. Da un Governo fatto di tecnici e professori ci si asp...
Nel documento sui cento giorni del Governo Monti si sostiene che la spesa per la Difesa in Italia, in rapporto al PIL, è la più bassa d’Europa. Da un Governo fatto di tecnici e professori ci si asp...
Calcio, tv, soldi, politica: Berlusconi? No, l’emiro del Qatar
27 Febbraio 2012
È proprietario al 100% dell’emittente satellitare Al Jazeera, si è aggiudicato i mondiali di calcio del 2022, punta alle Olimpiadi, è al centro dell’intricato scacchiere mediorientale: l’emiro del...
È proprietario al 100% dell’emittente satellitare Al Jazeera, si è aggiudicato i mondiali di calcio del 2022, punta alle Olimpiadi, è al centro dell’intricato scacchiere mediorientale: l’emiro del...
Dieci questioni per i prossimi capi di Cina-USA
27 Febbraio 2012
Usa-Cina. Nel 2012 il potere cambierà/può cambiare in entrambe le superpotenze, e noi abbiamo diritto di sapere che cosa pensano i suoi detentori su certe tematiche di base. David Shambaugh, dirett...
Usa-Cina. Nel 2012 il potere cambierà/può cambiare in entrambe le superpotenze, e noi abbiamo diritto di sapere che cosa pensano i suoi detentori su certe tematiche di base. David Shambaugh, dirett...
Francia: la Monsanto lascia Parigi per il clima "velenoso" (quasi come i suoi pesticidi)
26 Febbraio 2012
Lo stesso giorno che in Italia le vittime dell’amianto vincevano una battaglia storica contro i dirigenti dell’Eternit, ritenuti responsabili delle morti di centinaia di operai, in Francia veniva p...
Lo stesso giorno che in Italia le vittime dell’amianto vincevano una battaglia storica contro i dirigenti dell’Eternit, ritenuti responsabili delle morti di centinaia di operai, in Francia veniva p...
Mali: l’onda Tuareg del conflitto libico porta guerra e profughi
25 Febbraio 2012
Onda d’urto del conflitto libico o nuova “primavera” Tuareg? Difficile decifrare cause e concause di questo nuovo conflitto, ma gli scontri tra il Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad (Mn...
Onda d’urto del conflitto libico o nuova “primavera” Tuareg? Difficile decifrare cause e concause di questo nuovo conflitto, ma gli scontri tra il Movimento Nazionale di Liberazione dell’Azawad (Mn...
25 febbraio 2012: giornata nazionale di mobilitazione contro i caccia F-35
25 Febbraio 2012
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...
La campagna “Taglia le ali alle armi” lancia per sabato 25 febbraio una giornata nazionale di mobilitazione contro l’acquisto da parte del governo italiano dei caccia F-35. Le associazioni coinvolt...
Respingimenti e cittadinanza. Rutelli indossa la camicia verde
24 Febbraio 2012
Il governo Monti pensa di cambiare le regole per i permessi di soggiorno degli immigrati allungandone la durata ma mantenendo la tassa da pagare. Intanto il Consiglio d’Europa e la Corte europea pe...
Il governo Monti pensa di cambiare le regole per i permessi di soggiorno degli immigrati allungandone la durata ma mantenendo la tassa da pagare. Intanto il Consiglio d’Europa e la Corte europea pe...
Inno a Sarajevo
24 Febbraio 2012
La voglia di superare le barriere etno-nazionali, di andare oltre il nazionalismo, e l'amore per la propria città, per gli amici, la raja, ma anche lo sconforto e la delusione del sistema, dei poli...
La voglia di superare le barriere etno-nazionali, di andare oltre il nazionalismo, e l'amore per la propria città, per gli amici, la raja, ma anche lo sconforto e la delusione del sistema, dei poli...
Associazione ONG Italiane. Coerenza nelle politiche
23 Febbraio 2012
L’Associazione delle ONG italiane (AOI) che rappresenta più di 150 organizzazioni attive nella cooperazione internazionale ha un nuovo presidente, Gianfranco Cattai, e una nuova dirigenza. Cattai,...
L’Associazione delle ONG italiane (AOI) che rappresenta più di 150 organizzazioni attive nella cooperazione internazionale ha un nuovo presidente, Gianfranco Cattai, e una nuova dirigenza. Cattai,...
Rifiuti: dieci anni di lotta alle ecomafie
23 Febbraio 2012
Da anni le Procure antimafia denunciano la lucrosa e invasiva presenza della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti. Alcuni successi hanno segnato 10 anni di lotta e L’Italia, secondo L...
Da anni le Procure antimafia denunciano la lucrosa e invasiva presenza della criminalità organizzata nella gestione dei rifiuti. Alcuni successi hanno segnato 10 anni di lotta e L’Italia, secondo L...
Nepal. Le radio comunitarie battono il monopolio TV
22 Febbraio 2012
Il movimento delle radio comunitarie in Nepal, nato durante la guerra civile alla fine degli anni Novanta, ha offerto alla gente comune un luogo pubblico dove discutere della situazione ed esprimer...
Il movimento delle radio comunitarie in Nepal, nato durante la guerra civile alla fine degli anni Novanta, ha offerto alla gente comune un luogo pubblico dove discutere della situazione ed esprimer...
Anche il Sahel a rischio fame
22 Febbraio 2012
Lo ribadiscono alcune agenzie dell’Onu e lo rilancia l’onorevole Jean-Léonard Touadi: dopo il Corno d'Africa anche il Sahel è a rischio fame. Le cause: scarsità di piogge, prezzi elevati del cibo e...
Lo ribadiscono alcune agenzie dell’Onu e lo rilancia l’onorevole Jean-Léonard Touadi: dopo il Corno d'Africa anche il Sahel è a rischio fame. Le cause: scarsità di piogge, prezzi elevati del cibo e...
Dragoni, culle e politica: tra Cina e Hong Kong aumenta la distanza
21 Febbraio 2012
L’anno del Dragone, cominciato il 23 gennaio, porterà in tutto l’estremo oriente un boom di nascite in quanto quel segno zodiacale è foriero di ricchezza, pace e salute. Questo fenomeno ha già fort...
L’anno del Dragone, cominciato il 23 gennaio, porterà in tutto l’estremo oriente un boom di nascite in quanto quel segno zodiacale è foriero di ricchezza, pace e salute. Questo fenomeno ha già fort...
Mega progetti e miniere in America Latina: se il progresso è un miraggio
21 Febbraio 2012
Le multinazionali in America Latina sono spesso foriere di sfruttamento umano e ambientale senza alcuna ricaduta positiva sul territorio. È il caso delle miniere dell’Argentina: megaprogetti che di...
Le multinazionali in America Latina sono spesso foriere di sfruttamento umano e ambientale senza alcuna ricaduta positiva sul territorio. È il caso delle miniere dell’Argentina: megaprogetti che di...