Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Le “commissioni per la dissuasione”, la via portoghese per la lotta alla droga

20 Gennaio 2012
Se l’Italia deve fare i conti con le conseguenze dell’inasprimento normativo sul tema tossicodipendenza, noto come Legge Fini Giovanardi del 2005 (che ha fatto balzare fino all’indulto del 2008 al...

Chiesa cattolica e Repubblica popolare cinese: così lontane, così vicine

20 Gennaio 2012
Due mondi differenti, contrapposti, ostili. Eppure la Cina popolare si potrebbe paragonare alla Chiesa cattolica. Il comunismo ha sempre avuto risvolti di tipo “religioso”, seppur secolarizzato, ma...

L’enigma mormoni e le primarie USA, tra diritti delle minoranze e ambiguità

19 Gennaio 2012
Mitt Romney, già governatore del Massachusetts, mormone, sembra navigare a gonfie vele verso la nomination come candidato dei repubblicani alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti nel prossimo...

Libertà di informazione: San Giuseppe Jato, Italia

19 Gennaio 2012
Una delle polemiche più forti degli ultimi mesi ha riguardato l’assegnazione delle nuove frequenze del digitale terrestre. Il Governo Berlusconi aveva deciso di assegnare alcune frequenze gratuitam...

Madri detenute e bambini “dentro”: l'infanzia negata nelle carceri italiane

18 Gennaio 2012
Si chiama Al Capone, occhi e riccioli neri, lo sguardo un po' timido, bellissimo. Ha trascorso quasi tutta la sua vita dietro le sbarre, ma diversamente dal gangster italo-americano, è solo un bamb...

America Latina. La visita di Ahmadinejad irrita Washington

18 Gennaio 2012
Si sente dire spesso che il panorama geopolitico mondiale sia uno scacchiere, dove i grandi della terra agiscono secondo una strategia definita che, proprio come in una partita a scacchi, dovrebbe...

Speculazione sul cibo e land grabbing: Unicredit e Generali in campo!

17 Gennaio 2012
Nella tempesta finanziaria in atto c’è un settore più sicuro dell’oro per fare investimenti: quello dei bisogni primari dell’uomo, dai prodotti alimentari ai terreni agricoli indispensabili per nut...

Solidali in tempo di crisi

17 Gennaio 2012
Oggi, ancor più di ieri, la cooperazione internazionale si costruisce qui, in Europa, nei paesi che, fino a pochi decenni fa, fornivano assistenza e aiuti ai “poveri” che abitavano oltremare. Nel p...

Dieci tendenze di giustizia sociale che cambiano il mondo

16 Gennaio 2012
La parola “giustizia” ha quattro significati molto diversi: entro la giustizia giudiziaria, c’è la giustizia punitiva ma anche quella restaurativa; ed entro la giustizia sociale, c’è la giustizia d...

Referendum, quando sfuma la volontà popolare

16 Gennaio 2012
La Corte Costituzionale ha bocciato i quesiti referendari proposti per eliminare la famigerata legge elettorale “porcellum” con cui abbiamo votato nelle ultime due tornate elettorali, impedendo ai...

Rifiuti elettrici ed elettronici: verso norme europee più esigenti?

16 Gennaio 2012
La produzione e lo smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici rappresenta una questione che investe il nostro stile di vita, il nostro modello di sviluppo e il rapporto tra nord e sud del mon...

Medio Oriente e Nord Africa: per Amnesty diritti umani ancora a rischio

15 Gennaio 2012
È passato un anno dall'inizio delle rivolte sociali del mondo arabo. Un anno difficile per popoli che, per decenni, hanno vissuto senza alcun rispetto dei diritti umani e civili, sotto regimi oppre...

Haiti: il lento cammino verso la ricostruzione

14 Gennaio 2012
A due anni dal devastante terremoto che ha sconvolto l'isola procede ancora con lentezza la ricostruzione di Haiti. Nonostante l’immediata risposta all’emergenza, manca ancora una soluzione ai biso...

Cattolici e governo Monti, tra parole nuove e politichese

14 Gennaio 2012
La compagine tecnica di Mario Monti si avvale di quattro ministri con l’etichetta di “cattolici”. La figura più di spicco è Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio. Il ministro all...

Tavola della Pace e Rete Disarmo denunciano il rapporto UE sull'export di armi

13 Gennaio 2012
Facciamo appello ai membri del Parlamento europeo per chiedere un dibattito sul 13° Rapporto dell’UE sulle esportazioni di armi. E' incompleto, in ritardo e passato sotto silenzio. Lo affermano in...