www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
I silenzi che circondano Auschwitz
28 Gennaio 2012
La filosofa ebrea ungherese Agnes Heller qualche anno fa aveva riflettuto sui silenzi che circondano la Shoah, la sua memoria e la sua interpretazione. Alla fine resta una meditazione muta sull’ins...
La filosofa ebrea ungherese Agnes Heller qualche anno fa aveva riflettuto sui silenzi che circondano la Shoah, la sua memoria e la sua interpretazione. Alla fine resta una meditazione muta sull’ins...
Francia e Turchia, oltre la questione del genocidio armeno
27 Gennaio 2012
Oggi, 27 gennaio, si celebra la Giornata della memoria delle vittime della Shoah. Un’occasione per riflettere anche su altri genocidi, come quello degli armeni. La legge varata dall’Assemblea Nazio...
Oggi, 27 gennaio, si celebra la Giornata della memoria delle vittime della Shoah. Un’occasione per riflettere anche su altri genocidi, come quello degli armeni. La legge varata dall’Assemblea Nazio...
Ma si; blocchiamo tutto
27 Gennaio 2012
Ma si; blocchiamo tutto. Tassisti a Roma. Forconi contro Porconi. Camionisti in autostrada. Farmacisti in piazza. Notai sui giornali. Avanti popolo... alla riscossa. Corporazioni (di mussoliniana m...
Ma si; blocchiamo tutto. Tassisti a Roma. Forconi contro Porconi. Camionisti in autostrada. Farmacisti in piazza. Notai sui giornali. Avanti popolo... alla riscossa. Corporazioni (di mussoliniana m...
A Roma 5000 rom “schedati su base etnica”
26 Gennaio 2012
Nei confronti di sinti e rom le discriminazioni su base etnica non mancano: da Roma a Milano, dai treni alle questure, la “questione zingari” (come si dice erroneamente), vissuta sempre come una em...
Nei confronti di sinti e rom le discriminazioni su base etnica non mancano: da Roma a Milano, dai treni alle questure, la “questione zingari” (come si dice erroneamente), vissuta sempre come una em...
Egitto anno 1: passi avanti e sfide aperte
26 Gennaio 2012
Un anno fa imponenti manifestazioni di piazza al Cairo segnavano la fine del regime trentennale di Mubarak che oggi, malato, è alla sbarra. Con lo svolgimento delle elezioni parlamentari, il passag...
Un anno fa imponenti manifestazioni di piazza al Cairo segnavano la fine del regime trentennale di Mubarak che oggi, malato, è alla sbarra. Con lo svolgimento delle elezioni parlamentari, il passag...
India, le radio comunitarie hanno bisogno delle donne
25 Gennaio 2012
Affinché i progetti di comunicazione per lo sviluppo e il cambiamento sociale funzionino, vanno promosse azioni concrete per garantire una piena partecipazione delle donne. La politica di genere di...
Affinché i progetti di comunicazione per lo sviluppo e il cambiamento sociale funzionino, vanno promosse azioni concrete per garantire una piena partecipazione delle donne. La politica di genere di...
La Croazia vota sì all’UE
25 Gennaio 2012
Solo il 43% degli aventi diritto si è recato alle urne. Ma non vi era quorum e la maggioranza dei cittadini croati ha votato a favore dell’ingresso nell’Unione europea. Il primo luglio dell'anno pr...
Solo il 43% degli aventi diritto si è recato alle urne. Ma non vi era quorum e la maggioranza dei cittadini croati ha votato a favore dell’ingresso nell’Unione europea. Il primo luglio dell'anno pr...
Un mese di mobilitazione per dire NO ai caccia F-35
24 Gennaio 2012
Dal 7 febbraio associazioni e gruppi locali si attiveranno a sostegno della campagna "Taglia le ali alle armi" promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo...
Dal 7 febbraio associazioni e gruppi locali si attiveranno a sostegno della campagna "Taglia le ali alle armi" promossa da Sbilanciamoci!, Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo...
Social Forum Mondiale: un altro mondo è necessario
24 Gennaio 2012
Si apre oggi il XII Social Forum Mondiale: si ritorna a Porto Alegre, dove tutto era cominciato nel 2001. Quelle istanze di cambiamento, allora possibile, ora più che mai necessario, stanno diventa...
Si apre oggi il XII Social Forum Mondiale: si ritorna a Porto Alegre, dove tutto era cominciato nel 2001. Quelle istanze di cambiamento, allora possibile, ora più che mai necessario, stanno diventa...
A pelo d’acqua, dalla Tunisia a Bruxelles in kayak
23 Gennaio 2012
Lampedusa entra ed esce dalla cronaca a seconda degli sbarchi dei migranti. L’isola nel cuore del Mediterraneo rappresenta però un simbolo della fallita politica europea sull’immigrazione. Dalla Tu...
Lampedusa entra ed esce dalla cronaca a seconda degli sbarchi dei migranti. L’isola nel cuore del Mediterraneo rappresenta però un simbolo della fallita politica europea sull’immigrazione. Dalla Tu...
Ungheria, il cuore oscuro dell’Europa
23 Gennaio 2012
Il varo di una nuova Costituzione di stampo nazionalista, l’approvazione di provvedimenti liberticidi e autoritari nel campo della libertà di stampa, dell’autonomia delle istituzioni dal governo, d...
Il varo di una nuova Costituzione di stampo nazionalista, l’approvazione di provvedimenti liberticidi e autoritari nel campo della libertà di stampa, dell’autonomia delle istituzioni dal governo, d...
Davos: il mondo dell’1%
23 Gennaio 2012
Stiamo avanzando verso un altro bel carico di consigli da parte dell’auto-nominato “Forum economico mondiale”, avendo ancora in mente la sua estrema incapacità di confrontarsi con la crisi mondiale...
Stiamo avanzando verso un altro bel carico di consigli da parte dell’auto-nominato “Forum economico mondiale”, avendo ancora in mente la sua estrema incapacità di confrontarsi con la crisi mondiale...
Ucraina e Romania: stop alle leggi ammazza-randagi?
22 Gennaio 2012
Dopo l’Ucraina, che il 13 novembre 2011 aveva deciso di fermare la brutale mattanza di stato dei cani randagi, organizzata in vista degli Europei di calcio del prossimo giugno, ora anche la Corte C...
Dopo l’Ucraina, che il 13 novembre 2011 aveva deciso di fermare la brutale mattanza di stato dei cani randagi, organizzata in vista degli Europei di calcio del prossimo giugno, ora anche la Corte C...
Italia: il Movimento Nonviolento festeggia i suoi primi 50 anni
21 Gennaio 2012
Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1962, compie 50 anni. La festa di compleanno in corso a Verona, al Teatro Camploy terminerà domani tra ospiti, iniziative, mostre, cibo, music...
Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini nel 1962, compie 50 anni. La festa di compleanno in corso a Verona, al Teatro Camploy terminerà domani tra ospiti, iniziative, mostre, cibo, music...
Amnesty al Presidente Monti: "La cooperazione con Tripoli sia basata sui diritti umani"
21 Gennaio 2012
In vista della visita in Libia, Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo al governo italiano di prendere in considerazione una serie di raccomandazioni re...
In vista della visita in Libia, Amnesty International ha scritto al presidente del Consiglio Mario Monti, chiedendo al governo italiano di prendere in considerazione una serie di raccomandazioni re...