www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Non ci fermerete, non ci fermeremo!
20 Giugno 2015
Oggi, giornata mondiale del rifugiato, è evidente ormai come la pazienza dei poveri della Terra è finita e l'illusione di poter essere estranei al fenomeno migratorio è crollata. (Vincenzo Passe...
Oggi, giornata mondiale del rifugiato, è evidente ormai come la pazienza dei poveri della Terra è finita e l'illusione di poter essere estranei al fenomeno migratorio è crollata. (Vincenzo Passe...
Laudato sì: cambiare stili di vita e modello di sviluppo per salvare sorella terra
19 Giugno 2015
Oggi FOCSIV con CIDSE accoglie e diffonde il forte e urgente appello di Papa Francesco affinché i politici, le imprese, la finanza, le comunità, le persone agiscano per far fronte al cambiamen...
Oggi FOCSIV con CIDSE accoglie e diffonde il forte e urgente appello di Papa Francesco affinché i politici, le imprese, la finanza, le comunità, le persone agiscano per far fronte al cambiamen...
L’inclusione sociale all’esame dell’Impact Investing
19 Giugno 2015
Il settore sociale ha davvero bisogno di una contaminazione capitalistica per imporsi e passare da Terzo Settore a Primo Settore?
Il settore sociale ha davvero bisogno di una contaminazione capitalistica per imporsi e passare da Terzo Settore a Primo Settore?
Il fascino discreto della speranza
19 Giugno 2015
Expo dei Popoli. Simbolo da un lato di una necessità reale di alternativa dall'altro delle enormi discrepanze comunicative con i decisori politici. Ma esiste un valore sociale aldilà delle azioni e...
Expo dei Popoli. Simbolo da un lato di una necessità reale di alternativa dall'altro delle enormi discrepanze comunicative con i decisori politici. Ma esiste un valore sociale aldilà delle azioni e...
“Laudato sii, fratello ambiente”. Parola di Papa Francesco
18 Giugno 2015
La frenesia che in queste settimane ha accompagnato la presentazione dell’enciclica di papa Francesco sull’ambiente e sui cambiamenti climatici giunge oggi alla sua conclusione.
La frenesia che in queste settimane ha accompagnato la presentazione dell’enciclica di papa Francesco sull’ambiente e sui cambiamenti climatici giunge oggi alla sua conclusione.
Sovranità alimentare e agroecologia. La ricetta di Expo dei Popoli
18 Giugno 2015
Si è concluso il 5 giugno l' Expo dei Popoli, il primo forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini iniziato lo scorso 3 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Si è concluso il 5 giugno l' Expo dei Popoli, il primo forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini iniziato lo scorso 3 giugno alla Fabbrica del Vapore di Milano.
Vado al webmercato… pancia piena e cuore vuoto?
17 Giugno 2015
Quando le nuove tecnologie sposano i bisogni quotidiani: opportunità e perplessità di fare la spesa nell’era di internet. (Anna Molinari)
Quando le nuove tecnologie sposano i bisogni quotidiani: opportunità e perplessità di fare la spesa nell’era di internet. (Anna Molinari)
Arabia Saudita, il Regno della “paura”
17 Giugno 2015
Come e perché il Regno saudita utilizzi la paura dell’Iran come strumento politico. Pregi e difetti di una strategia comunque di corto respiro, che sta moltiplicando i problemi. (Martin Lestra)
Come e perché il Regno saudita utilizzi la paura dell’Iran come strumento politico. Pregi e difetti di una strategia comunque di corto respiro, che sta moltiplicando i problemi. (Martin Lestra)
Filter bubble: nel web siamo chiusi in una bolla
16 Giugno 2015
Il web, alla sua nascita, aveva tutte le caratteristiche per essere un potente strumento a disposizione della democrazia e del cambiamento sociale, per connettere ciascun individuo, ovunque si trov...
Il web, alla sua nascita, aveva tutte le caratteristiche per essere un potente strumento a disposizione della democrazia e del cambiamento sociale, per connettere ciascun individuo, ovunque si trov...
Indonesia: “Credevano a un altro diverso da te…”
16 Giugno 2015
In Indonesia cambiano le leggi che regolano l’appartenenza religiosa, ora non è più obbligatorio indicarla sulla carta d’identità. (Alessandro Graziadei)
In Indonesia cambiano le leggi che regolano l’appartenenza religiosa, ora non è più obbligatorio indicarla sulla carta d’identità. (Alessandro Graziadei)
Otto secoli di Magna Carta
15 Giugno 2015
Il 15 giugno 1215 re Giovanni Plantageneto d’Inghilterra concesse ai baroni del Regno una serie di libertà con la cosiddetta Magna Charta, un documento ritenuto il fondamento delle democrazie moder...
Il 15 giugno 1215 re Giovanni Plantageneto d’Inghilterra concesse ai baroni del Regno una serie di libertà con la cosiddetta Magna Charta, un documento ritenuto il fondamento delle democrazie moder...
Acqua bene comune: lettera al Presidente
15 Giugno 2015
Gentile Signor Presidente, oggi il compito di far rispettare la Costituzione incombe alla Sua persona. Tocca a Lei essere il garante della Costituzione italiana, considerata come una dell...
Gentile Signor Presidente, oggi il compito di far rispettare la Costituzione incombe alla Sua persona. Tocca a Lei essere il garante della Costituzione italiana, considerata come una dell...
World Blood Donor Day: “Grazie per avermi salvato la vita”
14 Giugno 2015
Mentre l’Expo di Milano cerca di “nutrire il pianeta”, oggi all’Expo c’è chi si impegna a “trovare il sangue per il pianeta”. (Alessandro Graziadei)
Mentre l’Expo di Milano cerca di “nutrire il pianeta”, oggi all’Expo c’è chi si impegna a “trovare il sangue per il pianeta”. (Alessandro Graziadei)
Quale futuro per l’Ucraina?
13 Giugno 2015
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Banca mondiale, grandi opere e diritti umani
12 Giugno 2015
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...
L’inchiesta condotta dall’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) in collaborazione con diverse testate internazionali ha squarciato definitivamente il velo sulle pol...