Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Abolire le armi nucleari: un “sogno” necessario per l’umanità

16 Luglio 2015
Varie ricorrenze in questo mese di luglio riportano l’attenzione su un tema fondamentale per il futuro del mondo. E finalmente arriva la buona notizia dell’accordo internazionale sull’Iran. (Pie...

Il padiglione dell’Angola conquista Expo

15 Luglio 2015
Ha solo 34 anni l’architetta angolana che ha realizzato il padiglione, fra i più visitati a Expo. (Emanuela Citterio)

Dopo quattro anni d’inerzia, l’Europa sta raggiungendo il punto di non ritorno

15 Luglio 2015
Fa certo impressione constatare che i termini del nuovo possibile accordo non sono molto diversi da quelli che erano stati sdegnosamente rifiutati dal governo greco. Se si vuole essere ri...

Islam in Italia: un momento cruciale per il dialogo

14 Luglio 2015
Quando si parla di Islam a regnare è soprattutto l’allarmismo e la paura, anche in Italia. (Anna Toro)

La scuola e i valori della pace

13 Luglio 2015
La scuola, così come altri luoghi dell'educazione, è uno spazio interattivo che coinvolge nello stare insieme, in un comportamento reciproco tra gli allievi che arrivano da lontano, con stili cogni...

Vergine, madre, strega

13 Luglio 2015
Dalla mitologia alle anziane sole: l’idea francese per la coesione sociale. (Anna Molinari)

F35 ennesimo flop

12 Luglio 2015
Proseguono senza sosta gli intoppi nella fase di collaudo del caccia bombardiere che, per costo totale del programma, è l'arma più costosa della storia.

India: servono bagni per 600 milioni di persone

11 Luglio 2015
Mentre la metà della popolazione indiana provvede ai propri bisogni corporali all’aria aperta l’India prosegue in un programma per la costruzione di 110 milioni di water. (Alessandro Graziadei)

Cooperazione internazionale, una riforma a metà

10 Luglio 2015
I due maggiori limiti della legge per l'azione di sviluppo nei Paesi del Sud del mondo approvata nell'estate del 2014 sono l'intercetezza sullo stanziamento delle risorse e la mancata autonomia del...

La parola Srebrenica

10 Luglio 2015
Il negazionismo rappresenta l'ultima fase di un genocidio. Per questo il riconoscimento del crimine, a distanza di 20 anni, potrebbe aiutare a superare i crimini degli anni '90. Negli ultimi v...

36 Nobel chiedono un accordo internazionale sul clima

10 Luglio 2015
36 premi Nobel chiedono ai leader mondiali di “Prendere delle misure decisive al fine di limitare le future emissioni mondiali di gas serra”. (Alessandro Graziadei)

No Nukes: intervista a Alfonso Navarra

09 Luglio 2015
Alfonso Navarra è scrittore e direttore della rivista "Difesa-ambiente". Antimilitarista nonviolento è portavoce di "Fermiamo chi scherza col fuoco atomico" per la Campagna...

Con l’Agenda 2063 si sogna il rinascimento africano

09 Luglio 2015
L’Unione Africana resta un’organizzazione regionale animata da complessi problemi e dal forte desiderio di cambiamento. (Miriam Rossi)

Export italiano di armi: i 25 anni della legge n. 185 del 1990

08 Luglio 2015
Sono passiti 25 anni dalla promulgazione della Legge n. 185 che nel 1990 ha introdotto “Nuove norme sul controllo dell’esportazione di armamenti”.  (Giorgio Beretta)

La dimensione educativa delle differenze

08 Luglio 2015
La scuola ha il compito di educare al rispetto delle diversità culturali, promuovendo una diffusa conoscenza e coscienza multilaterale. Questo significa costruire progetti educativi finalizzat...