www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Expo 2015: luci, ombre e qualche speranza
29 Giugno 2015
Girovagando tra i padiglioni dell’Expo tirati a lucido per attrarre i turisti, ascolto Emma Bonino che convince parlando di immigrazione (Fabio Pizzi)
Girovagando tra i padiglioni dell’Expo tirati a lucido per attrarre i turisti, ascolto Emma Bonino che convince parlando di immigrazione (Fabio Pizzi)
Moby Prince: contro un altro muro di gomma la campagna #iosono141
28 Giugno 2015
I familiari delle 140 vittime della tragedia del 1991 chiedono un’inchiesta parlamentare attraverso lettere aperte e mailbombing. (Alessandro Graziadei)
I familiari delle 140 vittime della tragedia del 1991 chiedono un’inchiesta parlamentare attraverso lettere aperte e mailbombing. (Alessandro Graziadei)
India vs brevetti farmaceutici
27 Giugno 2015
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)
La concezione pedagogica della cittadinanza planetaria
26 Giugno 2015
Il difficile problema della contemporaneità consiste nell'assemblare il particolare e l’universale, il locale e il globale, evitando, al contempo, che l’universalità si traduca in omologazione tota...
Il difficile problema della contemporaneità consiste nell'assemblare il particolare e l’universale, il locale e il globale, evitando, al contempo, che l’universalità si traduca in omologazione tota...
Cina, Birmania e l’altalena diplomatica che governa il mondo
26 Giugno 2015
La leader Birmana, nonché premio nobel per la pace Aung San Suu Kyi, ha incontrato per la prima volta il massimo esponente governativo cinese Xi Jinping. (Francesca Bottari)
La leader Birmana, nonché premio nobel per la pace Aung San Suu Kyi, ha incontrato per la prima volta il massimo esponente governativo cinese Xi Jinping. (Francesca Bottari)
7.000 per Srebrenica
26 Giugno 2015
7.000 persone si sdraieranno davanti al Parlamento serbo il prossimo 11 luglio per ricordare le vittime di Srebrenica. La coraggiosa iniziativa di Dušan Mašić, giornalista serbo.
7.000 persone si sdraieranno davanti al Parlamento serbo il prossimo 11 luglio per ricordare le vittime di Srebrenica. La coraggiosa iniziativa di Dušan Mašić, giornalista serbo.
Mozambico: a 40 anni dall’indipendenza è di nuovo terra di conquista?
25 Giugno 2015
Il 25 giugno 1975 il Mozambico ottenne l’indipendenza dal Portogallo. Qual è oggi la realtà del Paese? (Miriam Rossi)
Il 25 giugno 1975 il Mozambico ottenne l’indipendenza dal Portogallo. Qual è oggi la realtà del Paese? (Miriam Rossi)
Il Guatemala manifesta e avanza una richiesta: ¡#JusticiaYa!
25 Giugno 2015
A inizio giugno è entrato tra i trending topic in Guatemala, ma è molto più che un hashtag: ¡#JusticiaYa! è la promessa di una nuova reazione alle molteplici problematiche che colpis...
A inizio giugno è entrato tra i trending topic in Guatemala, ma è molto più che un hashtag: ¡#JusticiaYa! è la promessa di una nuova reazione alle molteplici problematiche che colpis...
Mare, mare, mare, ma che voglia di scappare…
24 Giugno 2015
Vita da ambulanti sulle coste del litorale Adriatico in Veneto. (Anna Molinari)
Vita da ambulanti sulle coste del litorale Adriatico in Veneto. (Anna Molinari)
La Nutella di Ségolène Royal (e di Unimondo)
24 Giugno 2015
Nuove polemiche, poi rientrate, intorno alla Nutella di Ferrero e alla sostenibilità del suo cioccolato. Unimondo può raccontare un’altra storia quando scrivemmo "Nutella: il lato oscuro del c...
Nuove polemiche, poi rientrate, intorno alla Nutella di Ferrero e alla sostenibilità del suo cioccolato. Unimondo può raccontare un’altra storia quando scrivemmo "Nutella: il lato oscuro del c...
Jadav Molai: l’uomo che da solo piantò una foresta intera
23 Giugno 2015
Trent’anni fa un episodio segnò la sua vita. Da allora ha dedicato tutta la sua energia a piantare alberi su un banco di sabbia dimenticato dall’uomo e abbandoanta dagli animali. Il risultato...
Trent’anni fa un episodio segnò la sua vita. Da allora ha dedicato tutta la sua energia a piantare alberi su un banco di sabbia dimenticato dall’uomo e abbandoanta dagli animali. Il risultato...
Migranti con disabilità: quando la discriminazione è doppia
23 Giugno 2015
Un fenomeno ancora sommerso che sfugge alle statistiche, alle istituzioni e spesso anche alle organizzazioni della società civile. (Anna Toro)
Un fenomeno ancora sommerso che sfugge alle statistiche, alle istituzioni e spesso anche alle organizzazioni della società civile. (Anna Toro)
Incontrare l’altro e il sè
22 Giugno 2015
Compito dell'istituzione scolastica è educare alla differenza, all'altro, al diverso, per creare presupposti di una cultura dell'accoglienza e per impedire l'omogeneizzazione culturale, dove la scu...
Compito dell'istituzione scolastica è educare alla differenza, all'altro, al diverso, per creare presupposti di una cultura dell'accoglienza e per impedire l'omogeneizzazione culturale, dove la scu...
La risposta delle Mauritius al cambiamento climatico? Ameenah Gurib-Fakim
22 Giugno 2015
Biologa progressista e ambientalista. Ameenah Gurib-Fakim dal 5 giugno è la prima donna Presidente della Repubblica di Mauritius e fa ben sperare. (Alessandro Graziadei)
Biologa progressista e ambientalista. Ameenah Gurib-Fakim dal 5 giugno è la prima donna Presidente della Repubblica di Mauritius e fa ben sperare. (Alessandro Graziadei)
Grandi dighe = grandi disastri!
21 Giugno 2015
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)
Ci sono paesi e investitori che non si stancano di puntare sulle grandi dighe anche quando le disastrose conseguenze di queste opere sono ormai evidenti. (Alessandro Graziadei)