Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Quei referendum nell’acqua…

02 Marzo 2016
Quella che beviamo e quella dove ci tuffiamo. Le acque minacciate dal profitto e dal petrolio sono difese a fatica solo dai referendum? (Alessandro Graziadei)

Ad Amburgo non si butta via niente!

01 Marzo 2016
Amburgo vuole diventare una città modello nella gestione dei rifiuti. Ma non domani, adesso! (Alessandro Graziadei)

Lettera aperta al re saudita Salman sul destino del Libano

01 Marzo 2016
Il ritiro della donazione di 4 miliardi di dollari all’esercito libanese; la messa in guardia dei viaggiatori sauditi, del Bahrein e degli Emirati a non recarsi in Libano; la probabile espulsione d...

Dal Grab alle ciclabili fai da te: Roma sempre più affamata di bicicletta

29 Febbraio 2016
Da anni chiedevano percorsi sicuri per le biciclette in alcuni dei punti più critici e pericolosi della città. Hanno deciso di agire da soli. (Anna Toro)

Corbyn, Sanders e la nuova ondata di attivismo

28 Febbraio 2016
Negli ultimi mesi due terremoti politici hanno scosso il Regno Unito e gli Stati Uniti: l’elezione di Jeremy Corbyn e l’ascesa di Bernie Sanders. (Anna Polo)

L'etica di un hacker

27 Febbraio 2016
Intervista a Orkut Murat YILMAZ che è stato un membro dell’Hacker-space di Istanbul: organizza incontri sui free software e realizza Crypto-parties. (Sofia Verza)

Amazon fa il fruttivendolo. Ne abbiamo davvero bisogno?

26 Febbraio 2016
Da qualche giorno, i banchi del mercato e i negozi di alimentari hanno un concorrente in più: non parliamo di qualche colosso della grande distribuzione, ma di Amazon, il leader mondiale dell’e-com...

La violenza urbana in America Latina

26 Febbraio 2016
La classifica delle 50 città più violente al mondo vede ben 41 città latinoamericane tra quelle che registrano il più alto tasso di omicidi. (Michela Giovannini)

L’Internet delle cose: nuove prospettive di sviluppo sostenibile

26 Febbraio 2016
L'”Internet delle cose” sta diventando sempre più un elemento dirompente nella trasformazione dell’economia mondiale. Con fino a 50 miliardi di dispositivi collegati via Internet entro il 2020...

Parlamento UE vota l’embargo di armi all’Arabia Saudita: il Governo agisca

25 Febbraio 2016
A fronte della grave situazione umanitaria in Yemen, il Parlamento europeo ha votato oggi a favore dell’embargo di armi verso l’Arabia Saudita. L’iniziativa è stata sostenuta dalle reti europee, tr...

Cotone GM? Adesso basta!

25 Febbraio 2016
La Monsanto di nuovo sotto accusa, questa volta per i soffici fiori del cotone. (Anna Molinari)

Ripensare l'handicap

24 Febbraio 2016
Oltre le diverse interpretazioni, le lungimiranti intuizioni, le intenzioni benpensanti, riguardanti l’emergenza handicap, i vari interventi educativi, medici e riabilitativi, risultano spesso “nas...

In Burundi è in atto un genocidio?

24 Febbraio 2016
In Burundi non si arrestano le violenze contro i tutsi dinanzi all’inerzia del mondo. (Miriam Rossi)

Brennero, l’Austria alza il muro. L'Europa nel caos

23 Febbraio 2016
Si lavora per erigere le reti al valico, a Sillian (Pusteria) e a Nauders (Resia). Creata ad hoc una milizia con un migliaio di riservisti per il controllo di blocchi. E mentre l’Europa continua ne...

L’uomo che tagliava gli alberi…

23 Febbraio 2016
Uno degli indicatori più sensati del nostro livello di lungimiranza è sicuramente il tasso di deforestazione mondiale. (Alessandro Graziadei)