www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Sud Sudan: segnali di pace e movimenti di truppe
13 Febbraio 2016
Il Paese è in bilico e le fazioni rivali, quella del presidente Salva Kiir e del ribelle Ryan Machar, cercano accordi mentre sono sempre pronti ad intervenire. (Paolo Merlo)
Il Paese è in bilico e le fazioni rivali, quella del presidente Salva Kiir e del ribelle Ryan Machar, cercano accordi mentre sono sempre pronti ad intervenire. (Paolo Merlo)
Eritrea: andate e ritorni
12 Febbraio 2016
La storia dell’Italia e quella dell’Eritrea sono legate, ieri ed oggi: 38.612 persone che arrivano in un anno sono l’evidenza che la storia è fatta di cicli e responsabilità. (Sara Bin)
La storia dell’Italia e quella dell’Eritrea sono legate, ieri ed oggi: 38.612 persone che arrivano in un anno sono l’evidenza che la storia è fatta di cicli e responsabilità. (Sara Bin)
Amnesty: il caso Regeni evidenzia la violazione dei Diritti Umani in Egitto
12 Febbraio 2016
Il caso della tragica morte di Giulio Regeni porta alla ribalta una delle tante storie “dimenticate” dai media tradizionali: la violazione dei diritti umani in molte aree del pianeta. Abbiamo...
Il caso della tragica morte di Giulio Regeni porta alla ribalta una delle tante storie “dimenticate” dai media tradizionali: la violazione dei diritti umani in molte aree del pianeta. Abbiamo...
Tra il diritto di migrare e il diritto alla mobilità
12 Febbraio 2016
L’iniziativa della CEI per l’accoglienza dei migranti e per il diritto a rimanere nella propria terra appoggiando la realizzazione di 1.000 microprogetti nei Paesi di origine, in risposta all’appel...
L’iniziativa della CEI per l’accoglienza dei migranti e per il diritto a rimanere nella propria terra appoggiando la realizzazione di 1.000 microprogetti nei Paesi di origine, in risposta all’appel...
Le zanzare che non facevano nascere i bambini
11 Febbraio 2016
Dagli ogm ai virus il passo in avanti è breve, quello indietro è incerto. (Anna Molinari)
Dagli ogm ai virus il passo in avanti è breve, quello indietro è incerto. (Anna Molinari)
Il Patriarca Kirill e la Chiesa russa che papa Francesco incontrerà
11 Febbraio 2016
Il capo della Chiesa russo-ortodossa, che incontrerà il pontefice a Cuba il 12 febbraio prossimo, sta trasformando le sue comunità offrendo vescovi sempre più giovani e una curia funzionale. L’ispi...
Il capo della Chiesa russo-ortodossa, che incontrerà il pontefice a Cuba il 12 febbraio prossimo, sta trasformando le sue comunità offrendo vescovi sempre più giovani e una curia funzionale. L’ispi...
Le tracce cancerogene nell’outdoor…
10 Febbraio 2016
Ad oggi per Greenpeace ci sono “Sostanze chimiche pericolose in molti prodotti outdoor, anche in Italia”. (Alessandro Graziadei)
Ad oggi per Greenpeace ci sono “Sostanze chimiche pericolose in molti prodotti outdoor, anche in Italia”. (Alessandro Graziadei)
Perché realizzare progetti educativi antirazzisti
10 Febbraio 2016
La promozione di un progetto culturale decisamente antirazzista e antidiscriminatorio, di convivenza e cittadinanza plurale, risulta compatibile con approcci educativi e formativi in Italia, dove l...
La promozione di un progetto culturale decisamente antirazzista e antidiscriminatorio, di convivenza e cittadinanza plurale, risulta compatibile con approcci educativi e formativi in Italia, dove l...
Caccia: anche quest’anno morti e feriti non erano solo animali
09 Febbraio 2016
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)
Minerali dei conflitti: è ora di tutelare i diritti umani
09 Febbraio 2016
Sono iniziati il 1 febbraio a Bruxelles i negoziati del “Trialogo” tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea sul regolamento che dovrebbe imporre un comme...
Sono iniziati il 1 febbraio a Bruxelles i negoziati del “Trialogo” tra il Parlamento europeo, il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea sul regolamento che dovrebbe imporre un comme...
Il mistero dei librai scomparsi a Hong Kong
08 Febbraio 2016
Dietro il giallo dei 5 librai scomparsi a Hong Kong si intravede la longa manus di Pechino. (Miriam Rossi)
Dietro il giallo dei 5 librai scomparsi a Hong Kong si intravede la longa manus di Pechino. (Miriam Rossi)
Oltre 1.000 soldati italiani in Iraq, un mix di errori e neocolonialismo
08 Febbraio 2016
Il Consiglio dei Ministri ha sancito una decisione già presa dal Governo senza alcun coinvolgimento del Parlamento: l’invio di 450 militari italiani in Iraq a protezione del cantiere della dit...
Il Consiglio dei Ministri ha sancito una decisione già presa dal Governo senza alcun coinvolgimento del Parlamento: l’invio di 450 militari italiani in Iraq a protezione del cantiere della dit...
850mila stranieri popolano e si prendono cura delle nostre montagne
07 Febbraio 2016
Dai cinesi, ai romeni, gli stranieri che vivono sulle Alpi e sugli Appennini sono tanti. Ed è grazie a questi "Montanari per forza" se intere valli non si sono spopolate.
Dai cinesi, ai romeni, gli stranieri che vivono sulle Alpi e sugli Appennini sono tanti. Ed è grazie a questi "Montanari per forza" se intere valli non si sono spopolate.
Dipendenze: combatterle e sconfiggerle grazie ai cittadini
06 Febbraio 2016
Qual è la situazione nel nostro Paese riferita alla dipendenze? Come si informa e cosa fa lo Stato? E noi, i cittadini, quanto possiamo essere protagonisti nel contrastarle? (Fabio Pizzi)
Qual è la situazione nel nostro Paese riferita alla dipendenze? Come si informa e cosa fa lo Stato? E noi, i cittadini, quanto possiamo essere protagonisti nel contrastarle? (Fabio Pizzi)
Pago il biglietto in bottiglia!
05 Febbraio 2016
Risparmiare sui mezzi pubblici per ridurre l’inquinamento. (Anna Molinari)
Risparmiare sui mezzi pubblici per ridurre l’inquinamento. (Anna Molinari)