Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

In Burkina Faso, non è tutto oro ciò che luccica

28 Gennaio 2016
Le intricate rotte dell'oro conducono in Burkina Faso: un viaggio tra interessi delle multinazionali, strategie politiche, corruzione e sopravvivenza delle popolazioni locali. (Sara Bin)

Appello per la liberazione di Milagro Sala

28 Gennaio 2016
In questi giorni un comitato informale per la liberazione di Milagro Sala si è formato in Italia e ha raccolto firme per inviare questo appello al Presidente dell’Argentina, Mauricio Macri e a...

Giornata della Memoria: non basta celebrarla una volta all’anno

27 Gennaio 2016
Il Ministero dell’Istruzione e l’Unione delle comunità ebraiche italiane hanno firmato un protocollo per avviare piano nazionale per l’educazione alla Shoah. (Alessandro Graziadei)

Cambiare paradigma per la cooperazione internazionale... Eppur si muove

27 Gennaio 2016
Lo scorso dicembre si è riunito il Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo, come da legge 125. Gli esiti sono stati deludenti a causa dell’assenza di interesse da parte della politica...

Europa: multinazionali e pratiche di elusione fiscale

26 Gennaio 2016
A poco più di un anno dallo scandalo “Lux-Leaks”, la famosa inchiesta giornalistica che ha portato alla luce dell’esistenza di agevolazioni fiscali approvate dal governo del Lussemburgo per favorir...

Spagna, Podemos o non podemos?

26 Gennaio 2016
Dopo le elezioni del 20 dicembre, in Spagna regna il caos politico, con l’incognita delle pressioni da Bruxelles. Spunterà un governo tecnico o formato dalle sinistre unite? (Lorenzo Piccoli)

L’Appello di Palermo per l’accoglienza dei minori stranieri

25 Gennaio 2016
Con l’Appello di Palermo, l’Unicef chiede nuove misure a tutela dei minori stranieri giunti in Europa. (Miriam Rossi)

Energia verde, nel 2015 investimenti record

24 Gennaio 2016
Nel 2015 c’è stata un’impennata di investimenti di energia verde in Cina, Africa, Stati Uniti, America Latina e India. 

I 14 anni del carcere di Guantánamo

23 Gennaio 2016
Inaugurato l’11 gennaio del 2002 dall’amministrazione Bush, Obama doveva chiuderlo il 21 gennaio 2010. È ancora lì… (Alessandro Graziadei)

La disinformazione sull’Islam e sul Califfato

22 Gennaio 2016
Amani Salama intervista Massimo Campanini, docente di Islamistica e Storia dei Paesi arabi all’Università di Trento, ed è autore di numerose monografie e saggi. È uno degli orientali...

Tunisi, ritorno al futuro

22 Gennaio 2016
Si parla poco di Tunisia, eppure il Paese è ancora in bilico tra la guerra al jihadismo e il sogno di una nuova Primavera. (Omar Bellicini)

62 super-ricchi valgono quanto il 50% del mondo

22 Gennaio 2016
La virtù sta nel mezzo, sostenevano gli antichi, ma certamente la ricchezza preferisce muoversi tra gli estremi. Almeno ai nostri giorni, quando la macchina tritatutto della disuguaglianza economic...

Dalle lacrime alla gioia, il trionfo di Tsai Ying-wen

21 Gennaio 2016
Il primo presidente donna di Taiwan ha iniziato la sua scalata al successo con umiltà e voglia di rappresentare tutti e ha ottenuto una vittoria storica. L’impegno a non creare mutamenti dannosi pe...

Sud Sudan: una grande speranza di pace

21 Gennaio 2016
Si parla pochissimo del più giovane Stato africano. Tra accordi di pace e scintille di guerra la vita va avanti nonostante tutto. (Paolo Merlo)

Social, land & street? È l’arte, of course!

20 Gennaio 2016
Ambiente, anziani e società sul filo rosso dell’arte. (Anna Molinari)