Cannonate italiane in Myanmar

Stampa

La foto è tratta dal quotidiano di riferimento della giunta riprodotto nel testo

di Theo Guzman

Il 2024 si è chiuso in Myanmar con una notizia che riguarda lo sviluppo di nuove armi in mano alla giunta militare che dal 2021 è in guerra con un’opposizione diffusa in tutto il Paese. Sono armi per la marina birmana che comprendono strutture e sistemi d’arma di provenienza anche europe – italiana e austriaca – oltreché israeliana, cinese, indiana e russa.

La vigilia di Natale infatti, la Marina del Myanmar ha ufficialmente varato la sua nuova eccellenza militare: la più grande fregata costruita nei cantieri navali di Thanlyin, a Sud dell’ex capitale, dove ha sede una base militare e il Centro navale di comando di Yangon. Si tratta della UMS King Thalun che monta tra l’altro un cannone multiuso Oto Melara da 76 mm (oggi di Leonardo-Finmeccanica) in grado di sparare 120 colpi al minuto. La King Talun ha visto il varo in una delle cerimonie per le celebrazioni del 77° anniversario dell’indipendenza, cui hanno partecipato il premier e capo della giunta e delle Forze armate, generale Min Aung Hlaing, vari comandanti navali e alti funzionari. Durantela cerimonia, l’ammiraglio Htein Win ha fornito dettagli tecnici sulla fregata e su altre due nuove motovedette antisommergibile classe Super Dvora assemblate con materiale navale israeliano...

Segue su Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad