“Siempre fui loco”. Il fotoreportage dall’ospedale psichiatrico di Buenos Aires

Stampa

Foto: Renato Viviani 

Il “Borda” è il celebre ospedale psichiatrico di Buenos Aires, in Argentina. Nato nel 1863, si estende su 20 ettari e ospita 1400 pazienti. Fa parte della facoltà di Medicina e, negli anni della dittatura di Videla, fu un centro clandestino di detenzione. Nel 1991, lo specializzando in psichiatria Alfredo Oliveira, con una visione non più legata solo ai farmaci, decise di aprire una radio gestita dai pazienti stessi e l’aiuto di una ong l’Associacion Civil La Colifata Salud Mental y Comunicacion. Oggi è conosciuta come Radio La Colifata. 

Il fotoreportage di Renato Viviani ci porta nell’ospedale per conoscere la realtà della radio comunitaria e non solo.

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad