Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Medio Oriente, la logica perversa delle «interferenze straniere»

08 Gennaio 2020
Gli Stati Uniti ammazzano il generale iraniano Soleiman, mentre il presidente turco Erdogan invia truppe in Libia. Il rischio di una deflagrazione della regione “Mena” (Middle East-North Africa) è...

La Cina protegge il 15% del suo territorio con 2.750 riserve naturali

07 Gennaio 2020
Secondo i dati dell’Amministrazione di Stato delle foreste e delle praterie «A fine settembre 2019, la Cina contava a livello nazionale 2.750 riserve naturali» che «coprono una superficie totale di...

Così si sciolgono le speranze per il futuro

07 Gennaio 2020
Artico, conferenze sul clima e delusioni globali (Anna Molinari)

Il Muro della Gentilezza arriva a Trento, un modo nuovo per essere generosi

06 Gennaio 2020
Si chiamano «Walls of Kindness». Lo slogan? «Se non ne hai bisogno, lascialo. Se ne hai bisogno, prendilo». (Fausta Chiesa)

L’avanzata delle Fondazioni di Comunità, in Italia sono quaranta

05 Gennaio 2020
Crescono e si diffondono le Fondazioni nate dal territorio. Alle 40 già attive se ne aggiungeranno presto altre cinque. (Giulio Sensi)

Tre obiettivi per il 2020

04 Gennaio 2020
Piante, ONU, piano di sviluppo della UE: tre delle numerose sfide che ci attendono in questo 2020. Intanto in Italia si aspettano le elezioni regionali… (Fabio Pipinato)

L’umanesimo di Albert Camus a sessant’anni dalla sua morte

04 Gennaio 2020
L’uomo non vale tanto per le prodezze che è capace di compiere, quanto per quello che vieta a sé stesso di fare, per la capacità di resistere a sé stesso.(Enrico Rufi)

Migranti, si sta inceppando il reality ansiogeno

03 Gennaio 2020
Carta stampata e telegiornali stanno gradualmente cambiando il modo di raccontare l’immigrazione. Prevale ancora lo schema minaccia-alterità su quello accoglienza-integrazione. Ma il binomio migran...

Uno sguardo sull’arte… con le mani

03 Gennaio 2020
Nuovi orizzonti e sfide per l’accessibilità di musei e opere d’arte. (Anna Molinari)

Salute e cambiamenti climatici nel 2020…

02 Gennaio 2020
Quest'anno il legame percepito tra problemi di salute e cambiamenti climatici sarà ancora debole? (Alessandro Graziadei)

Enea: in Italia nel 2019 calo dell’1% delle emissioni di gas serra

02 Gennaio 2020
Secondo l’ultimo numero dell’Analisi del sistema energetico italiano dell’Enea, «Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa, principalme...

145mila posti di lavoro vacanti: il collocamento mirato non basta più

31 Dicembre 2019
La legge 68 compie vent'anni e i consulenti del lavoro pubblicano un report. A fronte dei 360mila occupati dichiarati dalle aziende, ci sono 145mila posti di lavoro “vacanti”. Il 45% delle aziende...

Il problema dell’Africa è sempre quello: l’acqua

31 Dicembre 2019
Un progetto in Tanzania per migliorare la gestione idrica a partire dalla diffusione nei villaggi delle basilari competenze (Lia Curcio)

Afghanistan: nessuno può vincere

30 Dicembre 2019
Diciotto anni dopo aver invaso il Paese dell’Asia centrale, il Pentagono è obbligato a manipolare i risultati per non ammettere una cocente sconfitta. Ma, in realtà, come in tutte le guerre, i suoi...

Come riconoscere (e combattere) la tratta degli esseri umani

30 Dicembre 2019
Uno studio finanziato dalla UE e indirizzato agli operatori economici aiuta a scoprire i meccanismi della tratta che spesso si celano dietro affari leciti. (Lia Curcio)