www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Appunti da Camerino e Bolognola (cratere del centro Italia)
26 Febbraio 2020
Non avete paura di andare lassù? (Matthias Canapini)
Non avete paura di andare lassù? (Matthias Canapini)
In Italia i combustibili fossili costano 56mila morti premature e 61 miliardi di dollari l’anno
25 Febbraio 2020
Eppure vengono sussidiati ogni anno con oltre 16 miliardi di euro di risorse pubbliche. «Occorre andare con coraggio e decisione verso le energie rinnovabili». (Luca Aterini)
Eppure vengono sussidiati ogni anno con oltre 16 miliardi di euro di risorse pubbliche. «Occorre andare con coraggio e decisione verso le energie rinnovabili». (Luca Aterini)
Hikikomori: i ragazzi in disparte
25 Febbraio 2020
Chiunque abbia a che fare con adolescenti o giovani adulti si sta accorgendo che la tendenza all’isolamento sociale è in grandissima crescita. (Alessandro Graziadei)
Chiunque abbia a che fare con adolescenti o giovani adulti si sta accorgendo che la tendenza all’isolamento sociale è in grandissima crescita. (Alessandro Graziadei)
Decalogo contro la paura
24 Febbraio 2020
Il poeta, scrittore e documentarista Franco Armino propone un decalogo per non soccombere all'ansia da Coronavirus. Il virus della globalizzazione è una lezione di umiltà per tutti, se il mondo vor...
Il poeta, scrittore e documentarista Franco Armino propone un decalogo per non soccombere all'ansia da Coronavirus. Il virus della globalizzazione è una lezione di umiltà per tutti, se il mondo vor...
Locanda Dal Barba, dove l’accoglienza si fa in tavola
24 Febbraio 2020
Inclusione sociale per persone con disturbi del neurosviluppo, un’esperienza da conoscere. (Anna Molinari)
Inclusione sociale per persone con disturbi del neurosviluppo, un’esperienza da conoscere. (Anna Molinari)
Bari il cibo torna in circolo (per i poveri)
23 Febbraio 2020
Sette frigo solidali ospitano il cibo donato. I volontari si spostano anche con pattini e biciclette. L’idea di Kenda onlus. (Bepi Castellaneta)
Sette frigo solidali ospitano il cibo donato. I volontari si spostano anche con pattini e biciclette. L’idea di Kenda onlus. (Bepi Castellaneta)
Disabilità in Ecuador: un cammino disseminato di ostacoli
22 Febbraio 2020
Nonostante le iniziative realizzate, la situazione dei disabili, soprattutto intellettivi, rimane profondamente disagiata e vittima di una politica viziosa. (Marco Grisenti)
Nonostante le iniziative realizzate, la situazione dei disabili, soprattutto intellettivi, rimane profondamente disagiata e vittima di una politica viziosa. (Marco Grisenti)
Sfamare tutti e salvare il pianeta? Serve arginare l’agricoltura intensiva
21 Febbraio 2020
L’agricoltura intensiva mette sotto pressione le risorse naturali del pianeta. Anzi, le distrugge: è tra i principali responsabili della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico. (Pao...
L’agricoltura intensiva mette sotto pressione le risorse naturali del pianeta. Anzi, le distrugge: è tra i principali responsabili della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico. (Pao...
Un clima impazzito
21 Febbraio 2020
Un clima impazzito che non conosce una via di mezzo e le cui conseguenze sono pagate soprattutto dai più deboli. (Lia Curcio)
Un clima impazzito che non conosce una via di mezzo e le cui conseguenze sono pagate soprattutto dai più deboli. (Lia Curcio)
"Niente più vittime, niente più martiri"
20 Febbraio 2020
“Niente più vittime, niente più martiri, vogliamo sentire solo le voci di persone vive” che difendano i loro diritti umani. (Alessandro Graziadei)
“Niente più vittime, niente più martiri, vogliamo sentire solo le voci di persone vive” che difendano i loro diritti umani. (Alessandro Graziadei)
Testimoni dai Lager
20 Febbraio 2020
I perché del Progetto "Per non dimenticare". Perché da anni promoviamo e sosteniamo il progetto "Per non dimenticare" delle città di Nova milanese e Bolzano che raccoglie l...
I perché del Progetto "Per non dimenticare". Perché da anni promoviamo e sosteniamo il progetto "Per non dimenticare" delle città di Nova milanese e Bolzano che raccoglie l...
Inquinamento e salute
19 Febbraio 2020
Gli agenti più inquinanti, le categorie a rischio, le patologie conseguenti. Intervista con il prof. Alessandro Miani, docente di Prevenzione Ambientale all’Università di Milano e presidente della...
Gli agenti più inquinanti, le categorie a rischio, le patologie conseguenti. Intervista con il prof. Alessandro Miani, docente di Prevenzione Ambientale all’Università di Milano e presidente della...
“Gender” e diritti nel vocabolario della diversità
19 Febbraio 2020
Pari opportunità vuol dire anche ricerca, informazione, servizi, riconoscimenti. (Anna Molinari)
Pari opportunità vuol dire anche ricerca, informazione, servizi, riconoscimenti. (Anna Molinari)
Droga: Sirisena imitava Duterte?
18 Febbraio 2020
La Corte suprema dello Sri Lanka ha deciso di sospendere per la seconda volta l’applicazione della sentenza di morte per i trafficanti di droga. È incostituzionale. (Alessandro Graziadei)
La Corte suprema dello Sri Lanka ha deciso di sospendere per la seconda volta l’applicazione della sentenza di morte per i trafficanti di droga. È incostituzionale. (Alessandro Graziadei)
Bosnia Erzegovina e Unione europea: il limbo nel limbo
18 Febbraio 2020
I cittadini della Bosnia Erzegovina sono sempre meno convinti di sostenere l'adesione del proprio paese all'Ue. Il paese è fermo e le élite locali hanno tutto l'interesse a mantenere lo status quo....
I cittadini della Bosnia Erzegovina sono sempre meno convinti di sostenere l'adesione del proprio paese all'Ue. Il paese è fermo e le élite locali hanno tutto l'interesse a mantenere lo status quo....