Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Lesbo: una drammatica testimonianza

05 Marzo 2020
La testimonianza di Marco Sandrone, capo progetto di Medici Senza Frontiere a Lesbo: «Le tensioni di questi giorni sull’isola di Lesbo dimostrano ancora una volta il fallimento dell’Europa. Un’Euro...

In Equilibrio: otto storie per raccontare ai giovani la malattia mentale

04 Marzo 2020
La nuova campagna di Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato ha lo scopo di sensibilizzare e informare i giovani sul tema della salute mentale. (Anna Toro)

Coronavirus, una parola infetta

04 Marzo 2020
Dopo venticinque anni passati a osservare gli effetti (diretti e collaterali) dei mezzi di comunicazione di massa sull’opinione pubblica, non è la prima volta che assisto alla tempesta di informazi...

Confine Turchia-Grecia: rifugiati come pedine

03 Marzo 2020
In quella che è dichiaratamente una mossa di pressione per ottenere appoggio alla propria offensiva in Siria, la Turchia ha annunciato di aver dato via libera verso l’Europa ai rifugiati di varia p...

Headway 2020: una roadmap per la salute mentale

03 Marzo 2020
L’iniziativa “Headway 2020” è partita nel 2017 con l’obiettivo di mettere in relazione le diverse esperienze europee nel campo della salute mentale. (Alessandro Graziadei)

La conversione ecologica è un processo sociale

02 Marzo 2020
La terza assemblea nazionale di Fridays for Future Italia si terrà a Sassari il 14 e 15 marzo. Di fronte alla crisi climatica e ambientale che si manifesta in forme sempre più acut...

Coronavirus, o di animali, salti di specie e tragedie (greche)

02 Marzo 2020
Il punto sull’ennesima epidemia mondiale che non capiamo. (Anna Molinari)

Ancora in crescita la spesa dei comuni per il welfare locale

01 Marzo 2020
Per il quarto anno consecutivo la spesa dei comuni per i servizi sociali è in crescita. 

I media italiani parlano più di cibo che di politica

29 Febbraio 2020
Sui mass-media infatti, si parla più di cibo che di politica e nel solo 2019 le pubblicazioni su temi alimentari sono state oltre 1,3 milioni. (Lia Curcio)

Paesi vietati ai turisti italiani: perchè la Farnesina tace?

28 Febbraio 2020
Perchè la Farnesina non ha fatto alcuna rimostranza verso i Paesi che stanno vietando l’ingresso ai cittadini italiani? C’entrano le vendite di armi? (Giorgio Beretta) 

Spreco zero, educazione ambientale e alimentare. La mensa del futuro è già qui

28 Febbraio 2020
Il mondo della ristorazione collettiva ha un potenziale enorme e può giocare un importante ruolo per contribuire al grande cambiamento dei sistemi alimentari che auspichiamo da sempre. (Roberto...

Libia-Europa, addio missione Sophia con soccorsi, solo a caccia di armi

28 Febbraio 2020
La missione Sophia terminerà il 20 marzo per essere sostituita (forse) da una nuova operazione europea che avrà come ‘compito principale’ quello di controllare che l’embargo Onu sulle armi alla Lib...

La pesca illegale destabilizza la Somalia

27 Febbraio 2020
Decine di migliaia di tonnellate di pesce vengono sottratte ogni anno al patrimonio ittico somalo e alle comunità locali, da pescherecci stranieri che operano privi di licenze o con permessi frutto...

“Non c'è salute senza salute mentale”

27 Febbraio 2020
I dati relativi alla salute mentale in Italia mostrano la necessità di migliorare ulteriormente la rete assistenziale per il malato e le famiglie. (Alessandro Graziadei)

Coronavirus: a che punto siamo

26 Febbraio 2020
La situazione attuale dell'emergenza sanitaria  Covid-19. I rischi politico-economico-sociali di un'epidemia sempre più "infodemica":  l'unica cosa che non serve è l'allarmismo....