Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Rendere sostenibile l’Italia mettendo in rete esperienze e progetti

17 Febbraio 2020
Leonardo Becchetti, docente di Economia politica all'Università Tor Vergata, è stato scelto dal ministro dell'Ambiente Costa per presiedere un Gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile, c...

Impressioni sul coronavirus da Dakar

17 Febbraio 2020
Si è parlato molto della possibile diffusione del virus in Africa anche a causa della massiccia presenza cinese. Ma cosa succede realmente sul terreno? (Lucia Michelini)

L’omofobia diventa un reato in Svizzera

16 Febbraio 2020
Una nuova legge approvata in Svizzera consente di condannare discriminazioni e insulti basati sull’orientamento sessuale. (Andrea Barolini)

Tessere la pace

15 Febbraio 2020
In un momento in cui predomina la legge del più forte nei rapporti internazionali, occorre insistere sulla diplomazia e sul multilateralismo. (Piergiorgio Cattani) 

L’Isola “rinnovabile” di Man

14 Febbraio 2020
Il Governo autonomo dell’Isola di Man ha annunciato un “piano d’azione” per produrre da fonti rinnovabili il 75% dell’energia elettrica necessaria all’isola. (Alessandro Graziadei)

La grande minaccia

14 Febbraio 2020
È ormai piuttosto arduo negare che le speranze di salvare la vita sulla terra siano tornate a rendersi visibili soprattutto grazie a movimenti planetari costituiti principalmente da giovanissimi. N...

In Italia non è emergenza fentanyl: “Più pericolosi pain killer e benzodiazepine”

14 Febbraio 2020
Fabio Lugoboni, responsabile del dipartimento di Medicina delle Dipendenze dell’azienda ospedaliera universitaria di Verona, smentisce l’allarme fentanyl: “Sta crescendo invece la dipendenza da ben...

«Migranti? Troppa politica, così si travisa la realtà»

13 Febbraio 2020
Dal 1997 sono approdati sulle coste italiane oltre 1 milione di migranti. E, nonostante una certa politica xenofoba continui ad urlare all’emergenza, il numero di sbarchi non è mai s...

Giornalismo partecipativo tra formazione e professione

13 Febbraio 2020
È arrivato alla sua quarta edizione il progetto Comunità e Narrazione - Contest di Giornalismo partecipativo, promosso da Tempora Onlus, un percorso rivolto ai giovani. (Piergiorgio Cattani)

Coronavirus: pesanti effetti sulla crescita economica cinese e mondiale

12 Febbraio 2020
Appare semplicistico pensare che la Cina possa registrare quest’anno un tasso di crescita positivo: basterebbe solo la perdita di 3 settimane di lavoro complessive per spazzare via il 6% dal PIL ci...

La mano tesa della comunità contro la povertà educativa

12 Febbraio 2020
Quando la povertà economica si intreccia con la povertà educativa. (Anna Toro)

Le vie dell’acqua sono finite?

11 Febbraio 2020
Nel sud-est asiatico l’assenza di piogge è diventata una costante e sta avendo ripercussioni sia sull'acqua utilizzata per l'agricoltura, sia su quella potabile. (Alessandro Graziadei)

#Freepatrick: mobilitazione per Patrick Zaky

11 Febbraio 2020
Ha 27 anni e come Giulio Regeni è studente universitario. E’ l’ultima vittima della feroce repressione del regime di al-Sisi, con il quale l’Italia continua a fare affari, in particolare nella vend...

Africa, cresce il terrorismo

10 Febbraio 2020
Per il numero di attacchi e di vittime, quello appena trascorso è stato un anno terribile per il continente. A preoccupare è in particolare la zona del Sahel, dove si è concentrata l’attività jihad...

Di asini, Cina e tragedie dell’etica

10 Febbraio 2020
Il commercio internazionale di asini che fa orrore. (Anna Molinari)