www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Covid-19: i nodi vengono al pettine
06 Aprile 2020
Errori, sottovalutazioni, incapacità di rischiare sono le caratteristiche globali con cui si è affrontata la pandemia. Ma è anche l’occasione per cambiare davvero. (Ferruccio Bellicini)
Errori, sottovalutazioni, incapacità di rischiare sono le caratteristiche globali con cui si è affrontata la pandemia. Ma è anche l’occasione per cambiare davvero. (Ferruccio Bellicini)
Luca Mercalli: “L’esperienza del virus ci sta facendo capire che cosa è veramente importante e che cosa è superfluo”
06 Aprile 2020
Emergenza coronavirus e crisi climatica e ambientale. Ne parliamo con Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico per RAI e Il Fatto Quotidiano. (Tho...
Emergenza coronavirus e crisi climatica e ambientale. Ne parliamo con Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico per RAI e Il Fatto Quotidiano. (Tho...
La comunità etiope: «L'Italia ci ha salvato, ora ricambiamo»
05 Aprile 2020
«Noi siamo in debito con l’Italia. Io sono arrivato su un barcone nel 2005, sono scappato dalla guerra». (Anna Spena)
«Noi siamo in debito con l’Italia. Io sono arrivato su un barcone nel 2005, sono scappato dalla guerra». (Anna Spena)
L’Italia è alle strette: diamo spazio alle competenze
04 Aprile 2020
Mentre il dibattito si accanisce sugli apparenti mancati aiuti dell’Europa e le morti nascoste della Germania, ci dimentichiamo delle nostre responsabilità. (Marco Grisenti)
Mentre il dibattito si accanisce sugli apparenti mancati aiuti dell’Europa e le morti nascoste della Germania, ci dimentichiamo delle nostre responsabilità. (Marco Grisenti)
Covid-19: andrà tutto bene solo se non torneremo alla normalità…
03 Aprile 2020
La pandemia richiede una risposta immediata ed emergenziale. Ma lo sviluppo futuro dovrà essere più lungimirante e sostenibile! (Alessandro Graziadei)
La pandemia richiede una risposta immediata ed emergenziale. Ma lo sviluppo futuro dovrà essere più lungimirante e sostenibile! (Alessandro Graziadei)
Due proposte per tutelare il reddito
03 Aprile 2020
Due nuove misure, straordinarie e temporanee. Ma semplici e attivabili subito, con i tempi strettissimi che l’emergenza esige. Sono il Sostegno di Emergenza per il Lavoro Autonomo (SEA) e il Reddit...
Due nuove misure, straordinarie e temporanee. Ma semplici e attivabili subito, con i tempi strettissimi che l’emergenza esige. Sono il Sostegno di Emergenza per il Lavoro Autonomo (SEA) e il Reddit...
Quarantena e generosità sul Nilo
03 Aprile 2020
Anche in Egitto, come in tanti angoli d'Africa, molti non possono stare tra le mura di casa. Per vivere sono costretti a cercare un lavoro, spesso giornaliero. Nel poco circola una solidarietà incr...
Anche in Egitto, come in tanti angoli d'Africa, molti non possono stare tra le mura di casa. Per vivere sono costretti a cercare un lavoro, spesso giornaliero. Nel poco circola una solidarietà incr...
Social Network: luci e ombre sulla salute mentale
02 Aprile 2020
I “social” ci possono aiutare nelle interazioni sociali. È bene però fare attenzione al loro utilizzo... (Lia Curcio)
I “social” ci possono aiutare nelle interazioni sociali. È bene però fare attenzione al loro utilizzo... (Lia Curcio)
Industria bellica, perché la produzione non si riconverte
02 Aprile 2020
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispe...
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispe...
Fame di biodiversità!
01 Aprile 2020
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)
Le disuguaglianze di genere non vanno in quarantena
01 Aprile 2020
Nell’emergenza Covid-19 un aspetto cruciale è sottaciuto: la condizione di tante donne impegnate in tempi di quarantena nelle attività di produzione e riproduzione sociale. Serve una saldatura tra...
Nell’emergenza Covid-19 un aspetto cruciale è sottaciuto: la condizione di tante donne impegnate in tempi di quarantena nelle attività di produzione e riproduzione sociale. Serve una saldatura tra...
Vicario d’Arabia: Un impatto ‘devastante’ il coronavirus in Yemen
31 Marzo 2020
Mons. Hinder sottolinea la preoccupazione per una possibile diffusione del Covid-19 in un Paese martoriato da cinque anni di guerra. Mancano le strutture sanitarie per arginare l’epidemia. L’impatt...
Mons. Hinder sottolinea la preoccupazione per una possibile diffusione del Covid-19 in un Paese martoriato da cinque anni di guerra. Mancano le strutture sanitarie per arginare l’epidemia. L’impatt...
Senegal: dove il confinamento fa più paura di COVID-19
31 Marzo 2020
Il virus è arrivato in Africa con prospettive inquietanti per la popolazione. (Lucia Michelini)
Il virus è arrivato in Africa con prospettive inquietanti per la popolazione. (Lucia Michelini)
Inquinamento e virus: le relazioni pericolose
30 Marzo 2020
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)
Da Brescia si leva un grido: basta parlare di guerra
30 Marzo 2020
La crescita e poi il dilagare della pandemia vengono raccontati quasi sempre con un linguaggio costellato di trincee, prime linee, fronti, eserciti e barricate per indicare ospedali, medici, inferm...
La crescita e poi il dilagare della pandemia vengono raccontati quasi sempre con un linguaggio costellato di trincee, prime linee, fronti, eserciti e barricate per indicare ospedali, medici, inferm...