Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La pandemia ha bisogno di “saggezze nascoste”

25 Giugno 2021
Il dramma che il mondo sta vivendo non chiede un’unica interpretazione (occidentale). (Anna Molinari)

Italia-Zambia e il business “assicurato” delle armi

24 Giugno 2021
Alenia vende due aerei militari a Lusaka. Glieli paga Intesa Sanpaolo, che stipula un contratto con il governo africano. Ma il paese è in difficoltà. Nel 2020 va in bancarotta. Credito perso? Macch...

Legislative in Algeria: astensione e involuzione

24 Giugno 2021
Le elezioni legislative in Algeria​, boicottate da  tre elettori su quattro, hanno prodotto una fase di stallo che preoccupa. (Ferruccio Bellicini)

A caccia di fantasmi digitali

23 Giugno 2021
Un post pubblicitario su Facebook, un gruppo di ”amici” su Whatsapp, un profilo su Instagram. Per i candidati alle elezioni in tutto il Mondo, la tecnologia digitale ha aperto negli anni più r...

Le nuove frontiere del terrorismo

23 Giugno 2021
Uomini che odiano le donne: il Canada in sede giudiziaria accusa un diciassettenne di terrorismo a matrice incel. Ma cosa significa? (Novella Benedetti)

Sono solo scelte individuali?

22 Giugno 2021
Se i calciatori della nazionale italiana non si inginocchiano per aderire al Black Lives Matter contro il razzismo non dobbiamo stupirci. (Raffaele Crocco)

Micro e nano plastiche dalle mascherine ai ghiacciai

22 Giugno 2021
La comprensione della distribuzione della microplastica e dei suoi effetti è di vitale importanza per il nostro futuro. (Alessandro Graziadei)

La strage di Ardea con la pistola “ereditata”

22 Giugno 2021
Non esistono dati ufficiali del Viminale sul numero di armi legalmente detenute in Italia: le stime variano dagli 8 ai 10 milioni. Se si pensa che anche solo un 1% di queste armi potrebbero sfuggir...

Likya e le sue sette sorelle

21 Giugno 2021
Likya é una tartaruga caretta-caretta che ha attraversato il Mediterraneo seguita nel quadro del “Progetto di monitoraggio delle tartarughe marine” del Governo turco. (Ferruccio Bellicini)

Unione Europea: quale politica estera?

20 Giugno 2021
Approfondiamo come Bruxelles conduce la propria politica estera e quali sono le aree del mondo a cui rivolgere l'attenzione. (Atlante delle guerre e dei conflitto del Mondo)

Dalla memoria alla terrestrità

20 Giugno 2021
Come una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla “Pedagogia della Resistenza”, ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell’ecol...

Lontano dagli occhi

20 Giugno 2021
Siamo un solo pianeta, siamo una sola umanità, abbiamo tutti gli stessi diritti, ed è fondamentale avere tutti le stesse opportunità. (Claudio Bassetti)

Mali: attraverso gli occhi di un bambino

19 Giugno 2021
Una passeggiata per Bamako rivela la quantità impressionante di minori costretti a lavorare. (Lucia Michelini)

Armenia, epilogo della crisi politica e nuove elezioni

18 Giugno 2021
 L'Armenia andrà ad elezioni anticipate il prossimo 20 giugno. E' così che dovrebbe risolversi la grave crisi politica apertasi dopo la sconfitta militare subita nella guerra per il Nag...

Castillo Presidente: la faccia dell’insoddisfazione politica peruviana

18 Giugno 2021
In un clima di incertezza, Pedro Castillo si impone con un margine risicatissimo (50,12%) e si converte nel nuovo Presidente del Perù. (Marco Grisenti)