Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Noi non sapevamo

22 Maggio 2021
Migliaia di bambini, ancora oggi, muoiono per colpa di un’arma chimica usata in guerra più di quaranta anni fa. (Matthias Canapini)

Maria Montessori e il pacifismo

21 Maggio 2021
Maria Montessori continuò, durante l’esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampav...

"Un giorno la notte": il film

21 Maggio 2021
Il documentario che parla di disabilità visiva, e lo fa attraverso le parole e le azioni di chi si sta preparando al buio. (Marco Grisenti)

ll conflitto e l’attivismo nel Sahara Occidentale

21 Maggio 2021
A sei mesi dalla fine del cessate il fuoco sembrano proseguire gli scontri lungo il muro, mentre nei territori occupati l'attivismo delle donne (e non solo) continua. (Alice Pistolesi)

Migrazioni, media e pandemia

20 Maggio 2021
In questi anni i fenomeni migratori hanno avuto largo spazio sui media europei, spesso in termini controversi. Con lo scoppio della pandemia, la situazione è cambiata sensibilmente, ma non per il m...

Un viaggio per la vita e la “corona”

20 Maggio 2021
Lo stato messicano, al pari di altre “democrazie”, continua ad aderire al concetto di colonizzazione “castigliana” di 500 anni fa, a scapito dei popoli indigeni. (Alessandro Graziadei)

Sofferenze mediterranee

19 Maggio 2021
Il Mediterraneo continua ad essere teatro di tragedie, sia nelle sue acque che sulle coste dei Paesi che gli si affacciano. (Ferruccio Bellicini)

Lettera aperta: “Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina”

19 Maggio 2021
“In Palestina serve azione diplomatica, di pace e di rispetto del Diritto Internazionale. Occorre fermare la violenza, rimuovendone le cause, e riconoscere lo Stato di Palestina” (Da Rete Pace e...

Palestina: è una strage di innocenti (aggiornato)

18 Maggio 2021
È davvero una strage di innocenti questa nuova puntata dell’eterna guerra fra Israele e Palestina. Sono almeno 198, tra cui 58 bambini, i palestinesi rimasti uccisi nei raid israeliani e 10 le...

Il PNRR guarda solo il proprio ombelico

18 Maggio 2021
L’ambizioso PNRR non guarda il contesto globale nel quale il Paese Italia è incluso. (Miriam Rossi)

Donna: l’impegno pacifista

17 Maggio 2021
L’asprezza del misoginismo ottocentesco si scontra con l’esperienza dei primi gruppi emancipazionisti. La donna emancipata e pacifista diviene allora il bersaglio da colpire, l’emblema di disordine...

TFF2021 e una prospettiva sul dolore

17 Maggio 2021
Si è chiusa a Trento la 69° edizione del Trento Film Festival. Una personale selezione di proposte. (Anna Molinari)

Dossier/ Agenda 2030: il goal 7

16 Maggio 2021
In questo dossier analizziamo lo stato del raggiungimento dell’obiettivo attraverso i dati delle agenzie Onu preposte al monitoraggio dei goal. (Atlante delle guerre e dei confltti del Mondo)

I pescatori del fiume Niger (seconda parte)

15 Maggio 2021
Vivere negli insediamenti dei pescatori di Bamako, tra rifiuti, malnutrizione ed effetti del cambiamento climatico. Seconda parte. (Lucia Michelini)

I pescatori del fiume Niger (prima parte)

14 Maggio 2021
Vivere negli insediamenti dei pescatori di Bamako, tra rifiuti, malnutrizione ed effetti del cambiamento climatico. Prima parte. (Lucia Michelini)