Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La Global March ha risvegliato tante coscienze

14 Luglio 2025
La Global March non ha varcato il confine con Gaza ma ha risvegliato tante coscienze. Intervista a Maria Carla Biavati di Laura Tussi.

Le strade della schiavitù: il fotoreportage dalla Rdc

13 Luglio 2025
Una delle realtà più oscure della Repubblica Democratica del Congo è lo sfruttamento minerario. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Non c’è stata giustizia a Srebrenica

12 Luglio 2025
Non c’è stata giustizia a Srebrenica, nella Bosnia Erzegovina di trent’anni fa. E senza giustizia non c’è pace.

La parola “genocidio”

12 Luglio 2025
Conversazione con Antonio Marchesi che con Riccardo Noury ha appena pubblicato il saggio "Genocidi". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Senza giustizia non c’è pace. Il punto

11 Luglio 2025
Il Risiko mondiale si gioca anche sul filo del ricordo delle tragedie che non hanno mai ricevuto giustizia. Come a Srebrenica. (Raffaele Crocco)

Via i soldi della Chiesa dalle banche armate

10 Luglio 2025
Bisogna agire, non ci si può più limitare alle buone intenzioni dei singoli. Le istituzioni cattoliche non possono continuare a predicare pace e finanziare guerra. Da Padova una proposta che può di...

Pallavolo ed empowerment femminile: Alessandra Campedelli in Iran e Pakistan

10 Luglio 2025
Una storia che parla di sport come strumento di cambiamento, di sfide e del coraggio di affrontarle (Maddalena D’Aquilio). 

“I giornalisti salvano vite”

09 Luglio 2025
Il giornalista somalo Abdalle Ahmed Mumin vince il Premio Allard 2025. (Miriam Rossi)

Burkina Faso: continua la stagione delle Riforme

09 Luglio 2025
In corso una "rivoluzione" per garantire al Paese di trarre vantaggio dalla sua ricchezza mineraria, mentre la violenza (anche governativa) resta. (Atlante delle guerre e dei conf...

Oltre 295 milioni di persone nel mondo hanno sofferto di fame acuta nel 2024

08 Luglio 2025
Insicurezza alimentare e malnutrizione sono in aumento, colpiti 38 milioni di bambini sotto i cinque anni. Il numero di quanti soffrono di fame catastrofica è più che raddoppiato, raggiungendo 1,9...

Le armi uccideranno welfare e ambiente?

08 Luglio 2025
Sì! Ogni punto percentuale del Pil in più per le armi fa diminuire il welfare e aumentare le emissioni. (Alessandro Graziadei)

"Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio"

07 Luglio 2025
L'esplosivo rapporto “Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio” di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. (Linda Maggiori)

“Noi bruciamo le bandiere. Loro invece bruciano i bambini”.

07 Luglio 2025
Giorgio Cremaschi tuona dalla piazza della manifestazione del 23 giugno scorso. Laura Tussi rilancia il suo messaggio di pace e di libertà per tutti i popoli.

Semi di cambiamento

07 Luglio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Cresco, una comunità a sostegno dell’agricoltura. (Michele Simeone)

Dossier/ Sull'orlo dell'abisso: i diritti umani nel 2024 (Asia-Pacifico)

06 Luglio 2025
La regione Asia-Pacifico è afflitta da disordini politici, repressione e conflitti armati, con gravi impatti sui diritti umani. (Rita Cantalino)