Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Sudan: benvenuti gli accordi, ma non è ancora pace

12 Gennaio 2005
L'accordo di pace tra il governo del Sudan e i ribelli del sud (Spla) firmato a Nairobi domenica scorsa segna la fine di un conflitto durato 21 anni e "costituisce un punto di svolta nel lungh...

Wwf: dopo lo tsunami, ricostruire in modo sostenibile

11 Gennaio 2005
Il WWF chiede ai governi di avviare la ricostruzione in modo che siano conservati i meccanismi naturali di difesa ambientale. Una raccomandazione che viene fatta mentre si svolge la conferenza dell...

Iraq: rapimento di un giorno per due monaci caldei

11 Gennaio 2005
Due monaci caldei del Monastero situato a Dora, nella parte meridionale della capitale, sono stati rapiti da sconosciuti che li hanno trattenuti per un giorno, fino a quando non li hanno liberati d...

Tsunami: cancellazione del debito per i senza casa

11 Gennaio 2005
Alla vigilia della riunione del Club di Parigi che discuterà la moratoria, approvata dal G7, sul debito estero dei paesi colpiti dallo tsunami, l'Associazione ONG Italiane dichiara di ritenere insu...

Acqua: privatizzazione in aumento, proteste a Napoli

11 Gennaio 2005
Il 2005 è iniziato in Italia con gli aumenti di varie tariffe, tra cui quella dell'acqua. Questi aumenti, decisi a livello locale puntano a remunerare le aziende erogatrici e stimolare i necessari...

Cecenia: appello per due giovani attiviste arrestate

11 Gennaio 2005
Due attiviste per i diritti umani cecene, Larissa Temirsultanova e Shadishat Yusupova sono state arrestate il 4 gennaio in Cecenia, alla frontiera tra Azerbaijan e Russia. Da allora si è persa ogni...

Lav: cancellato lo stopo all'ingozzamento di anatre

11 Gennaio 2005
Due emendamenti al Decreto Legge "mille proroghe" del Governo, passati sotto silenzio, cancellano o posticipano due importanti conquiste per gli animali ottenuti nel decreto legislativo 1...

Elezioni Palestina: l'Operazione Colomba in due villaggi

11 Gennaio 2005
"Clima sereno, soddisfazione e speranza tra le gente, ma la quotidianità del conflitto è comunque presente" dicono i volontari dell'Operazione Colomba che hanno passato la giornata delle...

Mani Tese: solo le regioni si stanno muovendo

11 Gennaio 2005
Mani Tese accoglie con favore l'iniziativa italiana di una task force sui minori lanciata dal Ministero Affari Esterni nel corso della riunione odierna tenutasi con il coordinamento per il piano di...

Burundi: nasce la Commissione per la verità e la riconciliazione

11 Gennaio 2005
Il presidente "ad interim" Domitien Ndayizeye ha promulgato una legge di istituzione della Commissione nazionale per la verità e la riconciliazione in Burundi (Cnvr), prevista dagli accor...

Maremoto: moratoria del debito e aiuti con 'banche armate'

10 Gennaio 2005
Il vertice di Giacarta si è concluso con un accordo di massima di moratoria dei pagamenti delle rate del debito dei Paesi colpiti dal maremoto del 26 dicembre e sulla creazione nell'Oceano Indiano...

Algeria: Amnesty denuncia le discriminazioni contro le donne

10 Gennaio 2005
In un documento inviato oggi alle Nazioni Unite, Amnesty International accusa il governo algerino di non aver saputo proteggere le donne dallo stupro, dai pestaggi e dalla diffusa discriminazione l...

Kossovo, il rebus irrisolto

10 Gennaio 2005
A giorni i kossovari andranno alle urne. Ma molti dei problemi del dopoguerra sono ancora presenti. A fine estate 1999, centinaia di migliaia di albanesi del Kossovo, cacciati dalle loro case dall...

America Latina: sono bambini, chiedono giustizia

10 Gennaio 2005
Nei giorni scorsi due ragazzi ed un educatore sono stati ricevuti a San Paolo (Brasile) alla "Prima Conferenza Intraparlamentare su lavoro e impiego" del Parlamento Latinoamericano. Fann...

Botswana: la cacciata dei Boscimani

10 Gennaio 2005
Nessuno li ascoltava. Così lo scorso agosto due di loro hanno deciso di andare in America e mettersi in cammino. Da costa a costa, come Forrest Gump. L'America: il "centro del mondo", ma...