
www.unimondo.org/Notizie/In-Africa-quattro-miliardari-sono-piu-ricchi-della-meta-della-popolazione-265751
In Africa: quattro miliardari sono più ricchi della metà della popolazione
Notizie
Stampa
Foto: Unsplash.com
Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri. Non solo in Occidente. In Africa i quattro uomini più facoltosi detengono più ricchezza della metà della popolazione del continente, ovvero di 750 milioni di persone, oltre un terzo della quale (460 milioni) vive al di sotto della soglia di povertà, cioè con meno di 2 dollari al giorno, secondo stime della Banca Mondiale.
Sull’aumento delle diseguaglianze economiche fa il punto uno studio dell’ONG Oxfam intitolato: “La crisi della disuguaglianza in Africa e l’ascesa degli ultra-ricchi“, pubblicato il 9 luglio, in occasione del vertice di coordinamento dell’Unione Africana a Malabo, in Guinea Equatoriale.
Il rapporto evidenzia che i milionari africani, che rappresentano lo 0,02% della popolazione, possiedono quasi un quinto della ricchezza del continente, mentre il 50% più povero ne possiede meno dell’1%.
I numeri descrivono l’esponenziale crescita dei patrimoni di questi magnate negli ultimi anni, e il parallelo calo delle risorse economiche a disposizione della popolazione.
“Dal 2020 – denuncia Oxfam – il reddito medio dell’1% più ricco d’Africa è cresciuto cinque volte più velocemente di quello del 50% più povero”. Una ricchezza aumentata del 56% negli ultimi cinque anni.
Ma l’ONG mette in risalto anche una forte disparità di genere, con gli uomini che possiedono una ricchezza tre volte superiore a quella delle donne. Un divario che nel continente è il più ampio registrato al mondo e il doppio del rapporto globale...






