Dossier/ Sull’orlo dell’abisso: i diritti umani nel 2024 (Europa-Asia Centrale)

Stampa

Foto: Unsplash.com

di Rita Cantalino

Anche per Europa e Asia Centrale la situazione dei diritti umani nel 2024 è stata preoccupante. Tra guerra e autoritarismi, spesso di governo, il deterioramento è drammatico. Molti paesi sembrano esser venuti meno a gran parte dei propri impegni internazionali. Mentre l’aggressione russa in Ucraina continua, con costanti violazioni del diritto umanitario come – ma non solo – attacchi a civili e minori, anche nel conflitto tra Armenia e Azerbaigian i crimini di guerra restano impuniti.

Sono diversi i paesi in cui la società civile è sotto attacco: i difensori dei diritti vengono arrestati o esiliati, le proteste represse con violenza. I diritti di genere e sessuali sono soffocati dalla retorica sui valori tradizionali, i sistemi giudiziari vengono usati per la repressione. Cresce la diffusione della tortura. E cresce anche la violenza di genere, mentre i diritti di migranti e rifugiati continuano a essere negati...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad