
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Iraq: passa la Costituzione detta 'illegale'
27 Ottobre 2005
La Costituzione irachena è stata approvata con il 78% degli iracheni che hanno partecipato al voto. La bocciatura a larga maggioranza nelle provincie di Al-Anbar e di Salahuddin, entrambe sunnite n...
La Costituzione irachena è stata approvata con il 78% degli iracheni che hanno partecipato al voto. La bocciatura a larga maggioranza nelle provincie di Al-Anbar e di Salahuddin, entrambe sunnite n...
Armi: la risposta di Fiom e Fim sulla 185
27 Ottobre 2005
Doppia presa di posizione dei sindacati metalmeccanici Fiom e Fim (aderenti a Rete Disarmo) sulle richieste di modifiche alla legge 185/90 sul commercio di armi avvenute nel corso di un convegno a...
Doppia presa di posizione dei sindacati metalmeccanici Fiom e Fim (aderenti a Rete Disarmo) sulle richieste di modifiche alla legge 185/90 sul commercio di armi avvenute nel corso di un convegno a...
Costa d'Avorio: avvenire a rischio - dice rapporto Amnesty
27 Ottobre 2005
A pochi giorni dalla fine ufficiale del mandato presidenziale di Laurent Gbagbo, Amnesty International ha reso noto il proprio timore che, se un accordo politico non sarà trovato al più presto sull...
A pochi giorni dalla fine ufficiale del mandato presidenziale di Laurent Gbagbo, Amnesty International ha reso noto il proprio timore che, se un accordo politico non sarà trovato al più presto sull...
Federalismo municipale solidale
26 Ottobre 2005
La Rete del Nuovo Municipio,assieme a Regione Puglia e Comune di Bari, dedica al "Federalismo municipale solidale" la 3 assemblea degli Enti locali che "sperimentano pratiche parteci...
La Rete del Nuovo Municipio,assieme a Regione Puglia e Comune di Bari, dedica al "Federalismo municipale solidale" la 3 assemblea degli Enti locali che "sperimentano pratiche parteci...
Aids: un bambino al minuto, Africa da salvare
26 Ottobre 2005
Nel mondo meno del 5% dei bambini sieropositivi riceve cure mediche e milioni di bambini resi orfani dall'AIDS non ricevono assistenza. Ogni minuto un bambino muore per malattie correlate con l'AID...
Nel mondo meno del 5% dei bambini sieropositivi riceve cure mediche e milioni di bambini resi orfani dall'AIDS non ricevono assistenza. Ogni minuto un bambino muore per malattie correlate con l'AID...
Clima: Kyoto si può, alleanza con proposte
26 Ottobre 2005
Il Protocollo di Kyoto si può fare, e subito. Proposte concrete per cambiare la politica energetica in Italia, ridurre l'uso dei combustibili fossili e la dipendenza della nostra economia dall'este...
Il Protocollo di Kyoto si può fare, e subito. Proposte concrete per cambiare la politica energetica in Italia, ridurre l'uso dei combustibili fossili e la dipendenza della nostra economia dall'este...
Giornata del dialogo cristiano-islamico
26 Ottobre 2005
Il "popolo del dialogo" si sta mobilitando. Iniziative programmate su tutto il territorio nazionale. Comunicato stampa n. 5 del 25 ottobre 2005 A pochi giorni dalla celebrazione della Qua...
Il "popolo del dialogo" si sta mobilitando. Iniziative programmate su tutto il territorio nazionale. Comunicato stampa n. 5 del 25 ottobre 2005 A pochi giorni dalla celebrazione della Qua...
Armi: sulla 185 il sindacato da che parte sta?
26 Ottobre 2005
"E' ora che i sindacati si decidano: o stanno con la legalità e per la pace oppure che dicano chiaro che fanno gli interessi di pochi e ben pagati operai del comparto armiero". Così Giorg...
"E' ora che i sindacati si decidano: o stanno con la legalità e per la pace oppure che dicano chiaro che fanno gli interessi di pochi e ben pagati operai del comparto armiero". Così Giorg...
Cooperazione, a Firenze il Forum alternativo
25 Ottobre 2005
"Senza cambio di rotta, addio Obiettivi del Millennio". Il 26 a Firenze il Forum alternativo sulla Cooperazione Internazionale. E il 27 presidio di protesta con le ONG toscane mentre in P...
"Senza cambio di rotta, addio Obiettivi del Millennio". Il 26 a Firenze il Forum alternativo sulla Cooperazione Internazionale. E il 27 presidio di protesta con le ONG toscane mentre in P...
Farmaci: Msf e le regole per l'accessibilità
25 Ottobre 2005
Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per gli emendamenti in discussione a Ginevra sulla facilitazione dell'accesso ai farmaci essenziali. "È sconcertante constatare come i paesi ricch...
Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per gli emendamenti in discussione a Ginevra sulla facilitazione dell'accesso ai farmaci essenziali. "È sconcertante constatare come i paesi ricch...
27 ottobre, Roma: Turi libero! Denuclearizziamo l'Italia!
25 Ottobre 2005
Conferenza stampa - Turi libero! Denuclearizziamo l'Italia e l'Europa! Rischia 6 mesi il nonviolento che ha demolito due F16 nella base NATO di Wonsdrecht (Olanda)per informazioni: Alfonso Navarr...
Conferenza stampa - Turi libero! Denuclearizziamo l'Italia e l'Europa! Rischia 6 mesi il nonviolento che ha demolito due F16 nella base NATO di Wonsdrecht (Olanda)per informazioni: Alfonso Navarr...
Una sconfitta senza attenuanti, con speranza
25 Ottobre 2005
Il risultato del referendum non lascia dubbi. Ha vinto, e con ampio vantaggio, la cultura della paura e della ricerca individuale di soluzioni contro la violenza, con il 64% dei voti. La cultura de...
Il risultato del referendum non lascia dubbi. Ha vinto, e con ampio vantaggio, la cultura della paura e della ricerca individuale di soluzioni contro la violenza, con il 64% dei voti. La cultura de...
Aviaria: la crisi era prevedibile, niente prevenzione
25 Ottobre 2005
"Il settore avicolo non può chiedere lo stato di crisi, come annunciato oggi a Verona dai responsabili locali del comparto, perché in Italia il virus H5N1 non sì è ancora manifestato e non vi...
"Il settore avicolo non può chiedere lo stato di crisi, come annunciato oggi a Verona dai responsabili locali del comparto, perché in Italia il virus H5N1 non sì è ancora manifestato e non vi...
Bologna: Arci, no alle misure repressive
25 Ottobre 2005
"Bologna è un caso nazionale. Lo sgombero delle baracche degli immigrati deciso dal sindaco, le reazioni esasperate e sopra le righe di alcuni, la polizia che carica i giovani davanti al Comun...
"Bologna è un caso nazionale. Lo sgombero delle baracche degli immigrati deciso dal sindaco, le reazioni esasperate e sopra le righe di alcuni, la polizia che carica i giovani davanti al Comun...






