
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
L'ONU e la sfida delle nuove tecnologie: per quale sviluppo?
14 Novembre 2005
Dopo il fallimento sostanziale della conferenza Onu dello scorso settembre sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, adesso tocca all'ultima delle conferenze delle Nazioni Unite, e la meno conosci...
Dopo il fallimento sostanziale della conferenza Onu dello scorso settembre sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio, adesso tocca all'ultima delle conferenze delle Nazioni Unite, e la meno conosci...
"Lord of war" a sostegno di Control Arms
13 Novembre 2005
Il 18 novembre uscirà in Italia "Lord of war", diretto da Andrew Niccol e interpretato da Nicolas Cage. Il film descrive in modo assai reale i traffici indiscriminati di armi e le loro co...
Il 18 novembre uscirà in Italia "Lord of war", diretto da Andrew Niccol e interpretato da Nicolas Cage. Il film descrive in modo assai reale i traffici indiscriminati di armi e le loro co...
Wto: accordo impossibile, l'Ue cambi strategia
12 Novembre 2005
Bilancio negativo a Ginevra per la settimana di trattative dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc). I paesi in via di sviluppo hanno rigettato l'ultima proposta europea in materia di tagli...
Bilancio negativo a Ginevra per la settimana di trattative dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc). I paesi in via di sviluppo hanno rigettato l'ultima proposta europea in materia di tagli...
Iraq: reazione pacifista all'inchiesta su Falluja
12 Novembre 2005
Le reti del pacifismo italiano si attivano per chiedere verità e giustizia dopo l'inchiesta di Rainews24 sull'utilizzo del fosforo bianco nella battaglia che un anno fa ha portato alla conquista am...
Le reti del pacifismo italiano si attivano per chiedere verità e giustizia dopo l'inchiesta di Rainews24 sull'utilizzo del fosforo bianco nella battaglia che un anno fa ha portato alla conquista am...
A sostegno della lotta contro Tav Torino-Lione
12 Novembre 2005
Dopo lunedì 31 ottobre nessuno può più dire "non sapevo". Il Potere al servizio delle Grandi opere, che di grande hanno solo i finanziamenti ed i guadagni per le multinazionali e gli spec...
Dopo lunedì 31 ottobre nessuno può più dire "non sapevo". Il Potere al servizio delle Grandi opere, che di grande hanno solo i finanziamenti ed i guadagni per le multinazionali e gli spec...
Italia: nuovi comuni per economie solidali
12 Novembre 2005
A Bologna si è svolta la 2° Assemblea nazionale dell'associazione "Rete del nuovo municipio" che visto la partecipazione di più di cento amministratori locali e trecento persone da tutta...
A Bologna si è svolta la 2° Assemblea nazionale dell'associazione "Rete del nuovo municipio" che visto la partecipazione di più di cento amministratori locali e trecento persone da tutta...
Italia: a Firenze torna la mostra Terra Futura
12 Novembre 2005
A pochi mesi dal World Social Forum di Porto Alegre e all'indomani del protocollo di Kyoto la seconda edizione di Terra Futura intende focalizzare l'attenzione su tutte quelle esperienze che nei di...
A pochi mesi dal World Social Forum di Porto Alegre e all'indomani del protocollo di Kyoto la seconda edizione di Terra Futura intende focalizzare l'attenzione su tutte quelle esperienze che nei di...
Idra: protesta per accordo tra Francia e Italia per un'altra linea Tav
12 Novembre 2005
Procede in Europa come un rullo compressore la politica infrastrutturale delle "grandi opere", la cui utilità non è documentata e i cui danni al territorio e alle pubbliche finanze, speci...
Procede in Europa come un rullo compressore la politica infrastrutturale delle "grandi opere", la cui utilità non è documentata e i cui danni al territorio e alle pubbliche finanze, speci...
Idra: cantieri Alta velocità, Firenze al buio
12 Novembre 2005
Ma cosa c'è scritto nella lettera che il dr. Francesco Lococciolo ha inviato il 7 giugno scorso a Idra? L'associazione ecologista fiorentina aveva chiesto al sindaco Domenici, a gennaio del 2004, d...
Ma cosa c'è scritto nella lettera che il dr. Francesco Lococciolo ha inviato il 7 giugno scorso a Idra? L'associazione ecologista fiorentina aveva chiesto al sindaco Domenici, a gennaio del 2004, d...
Idra: chi e a che titolo parla di povertà a Firenze?
12 Novembre 2005
Spese faraoniche in continua lievitazione incontrollata, danni irrecuperabili alle risorse ambientali primarie, reati penali a catena. Fra Firenze e Bologna, in nome della TAV. Nella capitale della...
Spese faraoniche in continua lievitazione incontrollata, danni irrecuperabili alle risorse ambientali primarie, reati penali a catena. Fra Firenze e Bologna, in nome della TAV. Nella capitale della...
Tav: Matteoli e Lunardi in difesa dei profitti
12 Novembre 2005
Dopo le proteste dei Comitati della Val di Susa contro il progetto Tav - Treno alta veolocità Torino Lione - arrivano le le prime denunce a cui si aggiungono le esternazioni del ministro dell'Ambie...
Dopo le proteste dei Comitati della Val di Susa contro il progetto Tav - Treno alta veolocità Torino Lione - arrivano le le prime denunce a cui si aggiungono le esternazioni del ministro dell'Ambie...
Treni: i 'no Tav' si impongono, niente recinzioni
12 Novembre 2005
Dalla Val di Susa arriva il forte no ai faraonici progetti dei treni ad alta velocità (Tav) che vedono l'opposizione di decine di amministrazioni comunali e cittadini organizzati in comitati sponta...
Dalla Val di Susa arriva il forte no ai faraonici progetti dei treni ad alta velocità (Tav) che vedono l'opposizione di decine di amministrazioni comunali e cittadini organizzati in comitati sponta...
La decrescita secondo Latouche
12 Novembre 2005
Un visione in decrescita dello sviluppo è quella presentata dal professore emerito di economia all'Università Parigi Sud, Serge Latouche che in un incontro pubblico a Trento ha illustrato i contenu...
Un visione in decrescita dello sviluppo è quella presentata dal professore emerito di economia all'Università Parigi Sud, Serge Latouche che in un incontro pubblico a Trento ha illustrato i contenu...






