
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Brasile: acqua, si conclude lo sciopero della fame
08 Ottobre 2005
Frei Cappio, ‘dom' Flavio, monsignor Luiz Flavio Cappio,vescovo di Barra nello stato di Bahia, monaco francescano, figlio di emigrati di Biella in Brasile negli anni '30, ha concluso dopo 11 giorni...
Frei Cappio, ‘dom' Flavio, monsignor Luiz Flavio Cappio,vescovo di Barra nello stato di Bahia, monaco francescano, figlio di emigrati di Biella in Brasile negli anni '30, ha concluso dopo 11 giorni...
Migranti: Msf, oltre 500 abbandonati nel deserto
08 Ottobre 2005
Medici Senza Frontiere ha localizzato questa notte un gruppo di oltre 500 immigrati di origine sub-sahariana abbandonati al proprio destino in una zona desertica situata nel sud del Marocco. Second...
Medici Senza Frontiere ha localizzato questa notte un gruppo di oltre 500 immigrati di origine sub-sahariana abbandonati al proprio destino in una zona desertica situata nel sud del Marocco. Second...
Acqua: in allerta per il rischio della cocalizzazione
08 Ottobre 2005
A Strasburgo a fine settembre si è tenuta la giornata organizzata dal Gue e dal Contratto mondiale dell'acqua. "Voi che avete sete venite alle acque, anche chi non ha denaro venga". Con q...
A Strasburgo a fine settembre si è tenuta la giornata organizzata dal Gue e dal Contratto mondiale dell'acqua. "Voi che avete sete venite alle acque, anche chi non ha denaro venga". Con q...
14 ottobre, Venezia: contadini in resistenza
07 Ottobre 2005
La resistenza dei contadini in difesa della terraVenerdì 14 ottobre [dalle h. 18.30]
La resistenza dei contadini in difesa della terraVenerdì 14 ottobre [dalle h. 18.30]
10 ottobre, abolire pena di morte in Africa
07 Ottobre 2005
La Coalizione Mondiale contro la pena di morte, di cui Amnesty International fa parte, ha dichiarato il 10 ottobre Giornata mondiale contro la pena di morte, promuovendo azioni e iniziative in tutt...
La Coalizione Mondiale contro la pena di morte, di cui Amnesty International fa parte, ha dichiarato il 10 ottobre Giornata mondiale contro la pena di morte, promuovendo azioni e iniziative in tutt...
Nucleare: all'Aiea il premio nobel per la pace
07 Ottobre 2005
Il premio Nobel per la pace 2005 è stato assegnato all'Agenzia internazionale dell'energia atomica e al suo direttore generale El Baradei per i loro sforzi contro la proliferazione delle armi nucle...
Il premio Nobel per la pace 2005 è stato assegnato all'Agenzia internazionale dell'energia atomica e al suo direttore generale El Baradei per i loro sforzi contro la proliferazione delle armi nucle...
Media: sciopero per un servizio pubblico e dal Sud
07 Ottobre 2005
Sciopero di due giorni, venerdì 7 e sabato 8, per i giornalisti dell'emittenza radiotelevisiva nazionale e locale, pubblica e privata, analogica e digitale, e dei canali tematici satellitari. Non è...
Sciopero di due giorni, venerdì 7 e sabato 8, per i giornalisti dell'emittenza radiotelevisiva nazionale e locale, pubblica e privata, analogica e digitale, e dei canali tematici satellitari. Non è...
Italia, cambiare si può!
07 Ottobre 2005
Cambiare si può è il nome scelto per una campagna promossa da vari esponenti di organizzazioni della società civile per chiedere un progetto politico realmente alternativo a chi si candida a sostit...
Cambiare si può è il nome scelto per una campagna promossa da vari esponenti di organizzazioni della società civile per chiedere un progetto politico realmente alternativo a chi si candida a sostit...
Biodiversità in audivisivo
07 Ottobre 2005
Dal 12 al 14 ottobre a Roma si tiene il 2° Festival internazionale audiovisivo della Biodiversità, promosso dal Centro Internazionale Crocevia, insieme alla Campagna Italiana per la Sovranità Alime...
Dal 12 al 14 ottobre a Roma si tiene il 2° Festival internazionale audiovisivo della Biodiversità, promosso dal Centro Internazionale Crocevia, insieme alla Campagna Italiana per la Sovranità Alime...
Giappone: apre la caccia ai delfini, video shock
06 Ottobre 2005
Anche quest'anno saranno decine di migliaia i delfini catturati in Giappone, dove il 1 ottobre si è aperta la nuova stagione di caccia che proseguirà fino ad aprile, per soddisfare il mercato della...
Anche quest'anno saranno decine di migliaia i delfini catturati in Giappone, dove il 1 ottobre si è aperta la nuova stagione di caccia che proseguirà fino ad aprile, per soddisfare il mercato della...
Congo: l'Onu richiama i ribelli ma non l'Uganda
06 Ottobre 2005
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è tornato a chiedere con "urgenza" e "senza ulteriori ritardi" che i ribelli ruandesi nascosti nelle foreste dell'est della Repubbl...
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è tornato a chiedere con "urgenza" e "senza ulteriori ritardi" che i ribelli ruandesi nascosti nelle foreste dell'est della Repubbl...
Brasile: disarmo, sondaggi per il Sì al 76%
06 Ottobre 2005
Un'inchiesta realizzata a fine agosto dall'Istituto Ipsos e diffusa dall'Agenzia di Stato rivela che il 76% dei brasiliani sono favorevoli al disarmo. Un buon dato che non deve persuadere a pensare...
Un'inchiesta realizzata a fine agosto dall'Istituto Ipsos e diffusa dall'Agenzia di Stato rivela che il 76% dei brasiliani sono favorevoli al disarmo. Un buon dato che non deve persuadere a pensare...
Dì no alle armi e sì alla vita
06 Ottobre 2005
"Nel Brasile, il 23 ottobre, votiamo per decidere se il commercio di armi deve o no essere proibito nel paese. Voterò S㌀. Risposta 2. Inchiesta dell'Unesco, diffusa il 9 settembre, dimostra ch...
"Nel Brasile, il 23 ottobre, votiamo per decidere se il commercio di armi deve o no essere proibito nel paese. Voterò S㌀. Risposta 2. Inchiesta dell'Unesco, diffusa il 9 settembre, dimostra ch...
Italia: manovra in difesa, ecco la controfinanziaria
05 Ottobre 2005
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...
Dopo la difesa a spada tratta della manovra finanziaria da parte di Tremonti, commenti negativi sono arrivati in primis dagli enti locali ma anche da Assoelettrica fino ad arrivare al presidente de...






