
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Israele: lacrimogeni ad Aboud e cooperante respinto
19 Novembre 2005
Giornata di manifestazione nonviolenta contro il i lavori di costruzione della Barriera metallica larga 70 metri nei pressi del villaggio cristiano di Aboud, sul confine tra Israele e la zona pales...
Giornata di manifestazione nonviolenta contro il i lavori di costruzione della Barriera metallica larga 70 metri nei pressi del villaggio cristiano di Aboud, sul confine tra Israele e la zona pales...
LAV: la moda italiana usa pellicce di animali scuoiati vivi in Cina
19 Novembre 2005
Milioni di animali allevati in condizioni brutali e scuoiati vivi: accade in Cina per il mercato internazionale della pellicceria, in particolare quello di Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone, Co...
Milioni di animali allevati in condizioni brutali e scuoiati vivi: accade in Cina per il mercato internazionale della pellicceria, in particolare quello di Italia, Europa, Stati Uniti, Giappone, Co...
Coca-Cola: caso Torino e replica a Furio Colombo
18 Novembre 2005
Nel Consiglio comunale torinese è passato un'ordine del giorno che sostiene il boicottaggio delle bevande della multinazionale di Atlanta negli edifici comunali. Una scelta che ha fatto infuriare i...
Nel Consiglio comunale torinese è passato un'ordine del giorno che sostiene il boicottaggio delle bevande della multinazionale di Atlanta negli edifici comunali. Una scelta che ha fatto infuriare i...
Cooperante respinto da Israele
18 Novembre 2005
Il 14 novembre scorso Meri Calvelli, rappresentante paese per il CRIC (Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione), stava rientrando in Palestina dopo un breve periodo passato in Italia. Al...
Il 14 novembre scorso Meri Calvelli, rappresentante paese per il CRIC (Centro Regionale d'Intervento per la Cooperazione), stava rientrando in Palestina dopo un breve periodo passato in Italia. Al...
21 novembre, Milano: critica alla cooperazione
18 Novembre 2005
CRITICA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E NUOVO MULTILATERALISMO Partecipano: Luciano Carrino (Rappresentante Esecutivo del Comitato Scientifico Unesco per la cooperazione allo sviluppo umano) O...
CRITICA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E NUOVO MULTILATERALISMO Partecipano: Luciano Carrino (Rappresentante Esecutivo del Comitato Scientifico Unesco per la cooperazione allo sviluppo umano) O...
30 novembre, Roma: media e cooperazione allo Sviluppo?
18 Novembre 2005
L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia...
L'agenzia giornalistica internazionale IPS - INTER PRESS SERVICE e, per la Università la Sapienza la Facoltà di Scienze della Comunicazione e il Centro Interdipartimentale sul Diritto e l'Economia...
23 novembre, Roma: incontro Internazionale con i leaders latinoamericani
18 Novembre 2005
Il Sud America come fucina delle nuove politiche economiche e sociali globali. La lotta dei movimenti sociali come forza per la difesa dei beni comuni e contro gli accordi commerciali in atto.L'as...
Il Sud America come fucina delle nuove politiche economiche e sociali globali. La lotta dei movimenti sociali come forza per la difesa dei beni comuni e contro gli accordi commerciali in atto.L'as...
Chimica: Ue, si a Reach ma con poca informazione
18 Novembre 2005
Il Parlamento europeo ha votato Reach, il nuovo Regolamento europeo sulla chimica, sostenendo l'obbligo di sostituzione dei composti pericolosi con alternative più sicure quando disponibili, un req...
Il Parlamento europeo ha votato Reach, il nuovo Regolamento europeo sulla chimica, sostenendo l'obbligo di sostituzione dei composti pericolosi con alternative più sicure quando disponibili, un req...
New York e gli USA verso Obiettivo Rifiuti Zero
18 Novembre 2005
Rifiuti Zero, non è un'utopia ambientalista, è parte integrante della nuova rivoluzione industriale avviata dai paesi più avanzati, in particolare Giappone e Stati Uniti, negli anni '80. La parola...
Rifiuti Zero, non è un'utopia ambientalista, è parte integrante della nuova rivoluzione industriale avviata dai paesi più avanzati, in particolare Giappone e Stati Uniti, negli anni '80. La parola...
Nigeria: condanna delle estrazioni di petrolio con gas flaring
17 Novembre 2005
Ieri un giudice nigeriano dell'Alta Corte federale ha stabilito che il gas flaring, la pratica adottata da tutte le multinazionali petrolifere che operano nella regione del Delta del Niger, è illeg...
Ieri un giudice nigeriano dell'Alta Corte federale ha stabilito che il gas flaring, la pratica adottata da tutte le multinazionali petrolifere che operano nella regione del Delta del Niger, è illeg...
Ecuador: mobilitazione indigena contro il TlC
17 Novembre 2005
Sul corteo indetto dalla Confederazione delle Popolazioni Indigene dell'Ecuador - CONAIE - che da mercoledì sera si è unita ai movimenti sociali - sono stati lanciati dalla polizia gas lacrimogeni...
Sul corteo indetto dalla Confederazione delle Popolazioni Indigene dell'Ecuador - CONAIE - che da mercoledì sera si è unita ai movimenti sociali - sono stati lanciati dalla polizia gas lacrimogeni...
Commercio: Focsiv, Wto un fallimento annunciato
17 Novembre 2005
Autorevoli testate giornalistiche già danno per certo il fallimento della Ministeriale di Hong Kong. Un fallimento che, secondo i portavoce, si può evitare "ricalibrando" gli obiettivi de...
Autorevoli testate giornalistiche già danno per certo il fallimento della Ministeriale di Hong Kong. Un fallimento che, secondo i portavoce, si può evitare "ricalibrando" gli obiettivi de...
No-Tav: 50mila in Val di Susa, sciopero riuscito
17 Novembre 2005
Circa 50mila persone hanno sfilato nella giornata di sciopero generale in Val di Susa per dire no alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Per il sindacato autonomo del Cub lo sciopero...
Circa 50mila persone hanno sfilato nella giornata di sciopero generale in Val di Susa per dire no alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Per il sindacato autonomo del Cub lo sciopero...
WSIS: monopolio Usa e violazioni della libertà
16 Novembre 2005
E' comiciato oggi a Tunisi il Vertice mondiale sulla società dell'informazione (WSIS) con un compromesso sul futuro controllo di internet, una delle questioni più spinose dell'incontro. L'accordo p...
E' comiciato oggi a Tunisi il Vertice mondiale sulla società dell'informazione (WSIS) con un compromesso sul futuro controllo di internet, una delle questioni più spinose dell'incontro. L'accordo p...






