Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

R. D. Congo: sanità catastrofica, equilibrio politico precario

16 Novembre 2005
Drammatici indici di mortalità, assenza di cure mediche, impossibilità di accesso per la maggior parte dei pazienti dove esistono strutture sanitarie: nonostante la pace sia stata ristabilita in gr...

Napoli, l'acqua rimanga bene pubblico

16 Novembre 2005
Nessuna trattiva sulla privatizzazione dell'acqua. Questo messaggio arriva chiaro anche dai Comitati civici dell'ATO3 (Ambito Territoriale Ottimale) vesuvianosarnese, che si aggiungono ai Comitati...

Volti negati - di Alex Zanotelli

16 Novembre 2005
Il 4 novembre ho assistito alla demolizione di tre campi rom, situati nel comune di Casoria, nella provincia di Napoli. In questi campi c'erano circa quattrocento persone. Alle 8 del mattino sono a...

Foreste: dati Fao allarmanti, poca la riforestazione

16 Novembre 2005
A causa della deforestazione, ogni anno si perdono nel mondo circa 13 milioni di ettari di foreste, mentre appare in diminuzione la perdita netta di foreste, grazie da una parte ai programmi di rif...

WSIS: alla vigilia del vertice la Tunisia oscura tre siti italiani

16 Novembre 2005
In prossimità del WSIS. il Summit internazionale sulla società dell'informazione (Tunisi, 16-18 novembre) dell'Onu, il governo tunisino ha oscurato da ieri i siti dell'agenzia radiofonica Amisnet,...

Don Ciotti - Perché no-Tav

15 Novembre 2005
Il Gruppo Abele si affianca, in queste difficili giornate, alle richieste dei comitati No Tav della Val Susa e degli amministratori: la politica deve ascoltare le tante voci che hanno motivato la m...

Incubo Tav

15 Novembre 2005
La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell'uranio, di società private costituite con il d...

L'incubo della Tav

15 Novembre 2005
La storia che voglio raccontarvi parla di grandi capitali e di piccoli uomini, di treni che correranno vuoti a 300 km/h dentro a gallerie scavate nell'uranio, di società private costituite con il d...

Wsis: libertà ristretta in Tunisia, occasione persa

15 Novembre 2005
Si avvicina l' appuntamento del Wsis, il Summit internazionale sulla società dell'informazione (Tunisi, 16-18 novembre) delle Nazioni Unite e il governo tunisino rimane sotto le critiche della soci...

Polli: Lav, il Governo estenda l'etichetta anche in Ue

14 Novembre 2005
La LAV guarda con interesse alla campagna informativa promossa dagli assessorati all'Agricoltura di Lombardia, Emilia Romagna e Veneto per l'etichettatura volontaria dei polli allevati nel loro ter...

Tremembè: Stop al turismo sessuale minorile

14 Novembre 2005
A Trento, in occasione della fiera "Fa la cosa giusta", il coordinatore della Campagna "Stop sexual tourism" per l'Italia, Luca Mucci, il sindaco di Trento Alberto Pacher, Arman...

3 dicembre, per la libertà e diritti dei migranti

14 Novembre 2005
Un cartello nazionale di organizzazioni che vede a capofila la Rete dei Migranti italiana, promuove una manifestazione nazionale che chiede la libertà e diritti dei migranti. L'invito è previsto pe...

Migranti: sbarchi a Lampedusa, fallimento per Msf

14 Novembre 2005
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia la situazione di emergenza in corso in questo momento a Lampedusa. Negli ultimi due giorni oltre 700 persone sono sbarcate sull'isola e sono state trasferite a...

'No Tav': cresce lo sciopero sotto l'occhio Ue

14 Novembre 2005
L'Unione Europea ha deciso di inviare una delegazione in Val Susa per verificare la situazione attuale ed in particolare i rischi relativi alla salute e all'ambiente. Una prima vittoria destinata a...