www.unimondo.org/Notizie/Dossier-Sull-orlo-dell-abisso-i-diritti-umani-nel-2024-Medio-Oriente-Africa-266032
Dossier/ Sull’orlo dell’abisso: i diritti umani nel 2024 (Medio Oriente-Africa)
Notizie
Stampa

Foto: Unsplash.com
di Rita Cantalino
Il bilancio dei diritti umani nel 2024 di Medio Oriente e Nord Africa è di una profonda crisi, gravi conflitti e sistemiche violazioni. In entrambe e aree dilaga l’autoritarismo e viene negata la giustizia, con una forte connotazione di impunità dei responsabili.
L’offensiva di Israele a Gaza ha mostrato la sua impronta genocida: il bilancio di vittime, sfollati, affamati e maltrattati è catastrofico. La situazione è intervenuta a peggiorare un quadro già fosco delineato negli ultimi 18 anni. Il conflitto ha trascinato nel vortice anche Libano, Iran, Iraq, Siria e Yemen. Nel frattempo si è intensificato l’apartheid israeliano in Cisgiordania. La società civile si è mobilitata in tutto il mondo ma i governi sono stati lenti e inefficaci. Anche i meccanismi di giustizia internazionale sono stati attaccati, svelando un quadro di impunità e doppi standard. Il dissenso è stato sistematicamente represso in tutta la ragione con detenzioni, torture o persecuzioni. La caduta di Bashar al-Assad in Siria ha rivelato decenni di gravi violazioni impunite.
Nelle regioni è largamente diffusa la discriminazione basata su genere, colore della pelle, nazionalità, etnia e orientamento sessuale. Mentre gli effetti della crisi climatica si sono fatti più gravi, infine, i principali stati produttori di combustibili fossili non hanno agito...