Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

“Freedom Flotilla”: la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente

18 Agosto 2025
La “Freedom Flotilla” fermata da Israele: l’attivista Antonio Mazzeo denuncia la violazione dei diritti umani e il silenzio dell’Occidente. (Laura Tussi)

Buon ferragosto a tuttə!

15 Agosto 2025
Ci rivediamo on line dal 18 del mese.

Quando l’intelligenza artificiale spia i lavoratori

14 Agosto 2025
Una nuova forma di sfruttamento dei lavoratori passa per la sorveglianza algoritmica, il volto nascosto dell’intelligenza artificiale nelle fabbriche del Sud del mondo. Ecco qual è la situazione, a...

Non ci crede nessuno (alla pace)

14 Agosto 2025
Alla pace non ci credono gli ucraini, non ci crede Trump, non ci credono gli europei, soprattutto non ci crede Vladimir Putin. (Raffaele Crocco)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Gaza, l’ultima voce di Anas al-Sharif: “Vi affido la Palestina”

13 Agosto 2025
Dal 7 ottobre 2023 almeno 242 operatori dell’informazione palestinesi hanno perso la vita. (Giacomo Cioni)

Staccare la spina alla guerra

12 Agosto 2025
I militari hanno bisogno di molta energia, non solo per costruire armi. Per fermare la guerra dovremmo provare a staccargli la spina. Come? Mettendo in discussione non solo quale energia produrre,...

Se il Mediterraneo fosse un mare solidale?

12 Agosto 2025
Una proposta avanzata da Sea-Watch alla Commissione europea per istituire un programma civile di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. (Maddalena D’Aquilio)

STATPHYS29: dove la politica divide, la scienza unisce

11 Agosto 2025
Oggi, nonostante guerre e disuguaglianze, la cooperazione scientifica resiste e si rafforza: l’esempio degli eventi satellite di STATPHYS29 in Ruanda e in Ucraina dimostra che la scienza può ancora...

Cosa significa il riarmo della Germania? Cadono due tabù dopo 80 anni

11 Agosto 2025
La Germania si avvia a stanziare un  fondo  da 400 miliardi di euro per la spesa militare. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La Selva e il Fiume: il fotoreportage dal Guatemala

10 Agosto 2025
Il fiume e la selva, due elementi che hanno plasmato la storia e la vita delle popolazioni contadine e maya del Guatemala. (Renato Viviani)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Il modello Milano, oltre le inchieste

08 Agosto 2025
La gestione del post-Expo, l'egemonia della finanza, una partecipazione debole in nome della democrazia proprietaria: come funziona lo sviluppo immobiliare nella città di Sala. (Jacobin-Ita...

È una strage che non ha termine quella in corso. Il Punto

08 Agosto 2025
In 22 mesi, nella Striscia di Gaza sono state assassinate 61.158 persone. Il bilancio settimanale del direttore Raffaele Crocco.