Sviluppo umano

Notizie

Vent’anni di responsabilità e coraggio

12 Agosto 2016
Giovani che cambiano pezzi di mondo (e di vite). Comprando una nave. (Anna Molinari)

Quanto "costa" la biodiversità?

09 Agosto 2016
La perdita di biodiversità rischia di compromettere la capacità degli ecosistemi di sostenere le società umane. (Alessandro Graziadei)

Via libera del Senato al Ddl contro il caporalato

05 Agosto 2016
Sono previste pene non solo per il “caporale” ma anche per le imprese che sfruttano il lavoratore. Fino a sei anni di carcere per chi commette il reato di intermediazione illecita e sfruttamento de...

#RefettoRìo: l’equazione semplice

04 Agosto 2016
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)

Crisi rifugiati: il disequilibrio nell'accoglienza mondiale

26 Luglio 2016
Il Rapporto Oxfam “La misera accoglienza dei ricchi del mondo”, rivela come Giordania, Turchia, Libano, Pakistan, Sud Africa ins...

Laura Frigenti: come cambia la cooperazione allo sviluppo

18 Luglio 2016
Presentata a Trento la riforma italiana della cooperazione internazionale allo sviluppo. (Miriam Rossi)

La pace è in marcia verso il 9 ottobre

17 Luglio 2016
Il 9 ottobre torna la Marcia PerugiAssisi, che ci ricorda come “La sfida della pace è immensa, ma non impossibile”. (Alessandro Graziadei)

A 40 anni dalla Carta di Algeri per i diritti dei popoli

04 Luglio 2016
Il 4 luglio 1976 veniva adottata la Dichiarazione universale dei diritti dei popoli. (Miriam Rossi)

I “sogni di tregua” di Basir Ahang

02 Luglio 2016
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)

Mercurio in Amazzonia: imprese minerarie vs. popoli indigeni

28 Giugno 2016
Nei primi mesi di quest’anno i nahua sono stati colpiti da un altro flagello, un avvelenamento da mercurio. (Michela Giovannini)