Povertà

La scheda

Molti sono stati i passi avanti nella lotta alla miseria, eppure la povertà si ripresenta ciclicamente nel corso della storia con vigore e caratteristiche sempre differenti. Gli effetti della recente crisi economica e la conseguente recessione globale rendono la questione e le sue nuove declinazioni di grande attualità. Nel 2000 la comunità internazionale ha posto la lotta alla povertà e la fame come il primo dei Millennium Development Goals con l’obiettivo di dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone con reddito inferiore a 1,25 dollari al giorno rispetto ai dati del 1990. Questo risultato è stato raggiunto. Il nuovo traguardo è ora aiutare chi è ancora in difficoltà, 1,2 miliardi di persone in condizioni di povertà estrema. Una condizione che non riguarda solo la mancanza di denaro, beni e viveri ma abbraccia tutti gli aspetti della vita quotidiana e dei bisogni primari: l’approvvigionamento di acqua, le cure mediche, l’accesso all’istruzione o la possibilità di trovare un lavoro e di una vita piena sotto ogni punto di vista. 

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Duterte continua la violenta guerra alla droga

09 Maggio 2017
Nonostante critiche e difficoltà, continua la violenta guerra antidroga del presidente filippino. (Miriam Rossi)

Sui sentieri del riscatto

08 Maggio 2017
Dalle montagne del Nepal alle gare internazionali, la storia di Mira Rai. (Anna Molinari)

Agricoltura sostenibile

06 Maggio 2017
Sappiamo da sempre che il clima condiziona la produzione agricola, ma avete mai provato a pensare che è attualmente vero soprattutto il contrario? (Mario Tozzi)

Quell’Africa che viaggia verso l’Europa

02 Maggio 2017
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...

Messico, cronache dal Muro (e oltre)

27 Aprile 2017
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)

Attacco alle ong che salvano in mare, per Msf “accuse vergognose”

26 Aprile 2017
I “disonesti” sono coloro che soccorrono i più deboli (e spesso li salvano da morte certa). (Anna Toro)

Le isole del tesoro!

20 Aprile 2017
C’è chi fattura milioni di dollari gestendo le isole dove vengono rinchiusi i rifugiati e i richiedenti asilo diretti in Australia. (Alessandro Graziadei) 

Abbiamo riso per una cosa seria

18 Aprile 2017
È partita la XV Campagna nazionale "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo.

Guatemala: quando il femminicidio è di Stato

08 Aprile 2017
L’8 marzo scorso è stata una giornata funesta in Guatemala: 41 adolescenti sono morte nell’incendio della casa-rifugio dove erano ospitate. (Michela Giovannini)

Armi leggere, conseguenze pesanti

06 Aprile 2017
In Africa l'uso di armi di piccolo calibro uccide 500mila persone l’anno e alimenta l’instabilità. Lo afferma uno studio sulla situazione in Mali, Repubblica Centrafricana, Sud Sudan, Sud...

Video

Stop Gambling on Hunger