www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Abbiamo riso per una cosa seria
18 Aprile 2017
È partita la XV Campagna nazionale "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo.
È partita la XV Campagna nazionale "Abbiamo riso per una cosa seria" a favore dell'agricoltura familiare in Italia e nel mondo.
Biodiversity offsetting in Madagascar, il ruolo della multinazionale Rio Tinto
18 Aprile 2017
Negato il visto a un rappresentate di una comunità in Madagascar che sarebbe dovuto intervenire durante l’assemblea degli azionisti della Rio Tinto a Londra per descrivere gli impatti devastanti ca...
Negato il visto a un rappresentate di una comunità in Madagascar che sarebbe dovuto intervenire durante l’assemblea degli azionisti della Rio Tinto a Londra per descrivere gli impatti devastanti ca...
Al posto delle palme i giacinti per depurare gli affluenti del Gange
16 Aprile 2017
A Varanasi, in Uttar Pradesh, i missionari hanno radunato attivisti di tutte le religioni. (Nirmala Carvalho)
A Varanasi, in Uttar Pradesh, i missionari hanno radunato attivisti di tutte le religioni. (Nirmala Carvalho)
Alunni “stranieri”: una presenza “stabile e strutturale”
15 Aprile 2017
“Siamo determinati a fare della scuola e dell’università motori dell’integrazione e dell’accoglienza della diversità" ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. (Anna Toro)
“Siamo determinati a fare della scuola e dell’università motori dell’integrazione e dell’accoglienza della diversità" ha dichiarato la Ministra Valeria Fedeli. (Anna Toro)
Referendum turco in Germania: un milione e mezzo di voti decisivi
13 Aprile 2017
Si è chiuso il voto per il referendum costituzionale turco nei seggi tedeschi tra crisi diplomatiche e polarizzazione dei votanti. (Sofia Verza)
Si è chiuso il voto per il referendum costituzionale turco nei seggi tedeschi tra crisi diplomatiche e polarizzazione dei votanti. (Sofia Verza)
Corte Penale Internazionale: 15 anni dopo la sua istituzione
11 Aprile 2017
Un bilancio a 15 anni dall’entrata in funzione della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)
Un bilancio a 15 anni dall’entrata in funzione della Corte Penale Internazionale. (Miriam Rossi)
Facciamo respirare il Mediterraneo?
10 Aprile 2017
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)
Guatemala: quando il femminicidio è di Stato
08 Aprile 2017
L’8 marzo scorso è stata una giornata funesta in Guatemala: 41 adolescenti sono morte nell’incendio della casa-rifugio dove erano ospitate. (Michela Giovannini)
L’8 marzo scorso è stata una giornata funesta in Guatemala: 41 adolescenti sono morte nell’incendio della casa-rifugio dove erano ospitate. (Michela Giovannini)
Perché fanno uccidere i giornalisti
07 Aprile 2017
La strage di giornalisti che insanguina il Messico è un obiettivo in sé, come lo è quella delle persone la cui partecipazione ai movimenti antisistemici diventa un pericolo serio per i loro avversa...
La strage di giornalisti che insanguina il Messico è un obiettivo in sé, come lo è quella delle persone la cui partecipazione ai movimenti antisistemici diventa un pericolo serio per i loro avversa...
Nonunadimeno: vogliamo sradicare la violenza di genere e ribaltare il mondo!
06 Aprile 2017
Nato in Italia, di fatto, con la grande manifestazione del 26 novembre a Roma, il movimento di Nonunadimeno ha lanciato lo sciopero dell’8 marzo e ora si prepara alla prossima assemblea nazionale,...
Nato in Italia, di fatto, con la grande manifestazione del 26 novembre a Roma, il movimento di Nonunadimeno ha lanciato lo sciopero dell’8 marzo e ora si prepara alla prossima assemblea nazionale,...