www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bombe atomiche in casa, ma “non siamo un paese nucleare”
28 Marzo 2017
In totale le bombe statunitensi dislocate in Europa sarebbero 180, l’Italia, che ne ospiterebbe ben 70. (Anna Toro)
In totale le bombe statunitensi dislocate in Europa sarebbero 180, l’Italia, che ne ospiterebbe ben 70. (Anna Toro)
Cyberbullismo under 13, quando la Rete fa paura
25 Marzo 2017
In Italia circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di bullismo digitale. (Lia Curcio)
In Italia circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di bullismo digitale. (Lia Curcio)
Globalizziamo e rinnoviamo l’energia!
24 Marzo 2017
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Europa e Asia centrale stanno passando a nuove forme di malnutrizione
23 Marzo 2017
Il 14 marzo la Fao ha pubblicato il rapporto “Regional Overview of Food Insecurity: Europe and Central Asia” secondo il quale «La crescita economica e l’aumento dei redditi hanno m...
Il 14 marzo la Fao ha pubblicato il rapporto “Regional Overview of Food Insecurity: Europe and Central Asia” secondo il quale «La crescita economica e l’aumento dei redditi hanno m...
Perché tanto odio online?
22 Marzo 2017
Migliaia di uomini e giovani uomini che sfogano online il loro odio contro le donne. Cosa ci dicono realmente? Intervista a Lorella Zanardo (Novella Benedetti)
Migliaia di uomini e giovani uomini che sfogano online il loro odio contro le donne. Cosa ci dicono realmente? Intervista a Lorella Zanardo (Novella Benedetti)
India. Modi stravince nelle elezioni amministrative
21 Marzo 2017
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
Kenya: finiti gli scioperi iniziano i comizi
18 Marzo 2017
Dopo 100 giorni si è concluso lo sciopero dei medici kenyani: un evento senza precedenti che dimostra i paradossi di un Paese che cresce. (Fabio Pipinato)
Dopo 100 giorni si è concluso lo sciopero dei medici kenyani: un evento senza precedenti che dimostra i paradossi di un Paese che cresce. (Fabio Pipinato)
Quando il “BPA-free” non basta…
17 Marzo 2017
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Green Cake al posto del cemento, l’ingegno femminile di Gaza
16 Marzo 2017
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...
Sri Lanka: quale riconciliazione?
15 Marzo 2017
A otto anni dalla fine della guerra civile in Sri Lanka una riconciliazione etnica, religiosa e di genere è ancora lontana. (Alessandro Graziadei)
A otto anni dalla fine della guerra civile in Sri Lanka una riconciliazione etnica, religiosa e di genere è ancora lontana. (Alessandro Graziadei)