www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il biocarburante che uccide (ancora) i diritti e l'ambiente
21 Marzo 2018
Il bando europeo all’utilizzo dell’olio di palma rischia di non essere applicato a causa di interessi economici nazionali. Diritti e ambiente possono aspettare… (Alessandro Graziadei)
Il bando europeo all’utilizzo dell’olio di palma rischia di non essere applicato a causa di interessi economici nazionali. Diritti e ambiente possono aspettare… (Alessandro Graziadei)
Quando la cittadinanza diventa “ecoglocal”
18 Marzo 2018
Quando la tutela e la gestione dei parchi e delle foreste urbane produce benefici di lunga durata per l’intera comunità? Sempre! (Alessandro Graziadei)
Quando la tutela e la gestione dei parchi e delle foreste urbane produce benefici di lunga durata per l’intera comunità? Sempre! (Alessandro Graziadei)
Cittadinanza globale, diverse percezioni del mondo che convergono
17 Marzo 2018
L'educazione alla cittadinanza globale passa attraverso vari canali: dal capire come ne funziona il pensiero, ad evitare la trappola della storia unica. (Novella Benedetti)
L'educazione alla cittadinanza globale passa attraverso vari canali: dal capire come ne funziona il pensiero, ad evitare la trappola della storia unica. (Novella Benedetti)
Il diritto alla terra, primo passo per la garanzia dei diritti individuali
16 Marzo 2018
L’8 febbraio 2018, il Supremo Tribunale Federale del Brasile ha riconosciuto il diritto alla terra della comunità dei Quilombolas, afrodiscendenti discriminati e oppressi le cui terre vengono occup...
L’8 febbraio 2018, il Supremo Tribunale Federale del Brasile ha riconosciuto il diritto alla terra della comunità dei Quilombolas, afrodiscendenti discriminati e oppressi le cui terre vengono occup...
Biblioteche di cittadinanza
13 Marzo 2018
Quando la passione per la lettura diventa un’esperienza culturale capace di fare comunità. (Alessandro Graziadei)
Quando la passione per la lettura diventa un’esperienza culturale capace di fare comunità. (Alessandro Graziadei)
Che cos’è l’educazione alla cittadinanza globale?
12 Marzo 2018
L’ECG: scuola, informazione, territorio. L’esempio del consorzio delle Ong piemontesi. (Lia Curcio)
L’ECG: scuola, informazione, territorio. L’esempio del consorzio delle Ong piemontesi. (Lia Curcio)
100 anni fa fece più morti della prima guerra mondiale: la “spagnola”
10 Marzo 2018
L’11 marzo 1918 cominciava l'influenza spagnola. (Miriam Rossi)
L’11 marzo 1918 cominciava l'influenza spagnola. (Miriam Rossi)
Addio plastica. Nasce il primo supermercato “biodegradabile” al mondo
09 Marzo 2018
Life in plastic, it’s fantastic recitava – ormai vent’anni fa – il motivetto di una canzone famosissima. Da tempo però abbiamo smesso di pensarla così, per molte ottime ragioni: ogni anno nel...
Life in plastic, it’s fantastic recitava – ormai vent’anni fa – il motivetto di una canzone famosissima. Da tempo però abbiamo smesso di pensarla così, per molte ottime ragioni: ogni anno nel...
L’ambientalismo è pericoloso!
09 Marzo 2018
Sì avete capito bene, l’ambientalismo è pericoloso, perché in una buona parte del mondo essere un ambientalista significa morire ammazzato. (Alessandro Graziadei)
Sì avete capito bene, l’ambientalismo è pericoloso, perché in una buona parte del mondo essere un ambientalista significa morire ammazzato. (Alessandro Graziadei)
I cibi bruciati hanno i giorni contati!
07 Marzo 2018
L’Unione Europea e il rischio di cancro: acrilammide, ospite indesiderato a tavola. (Anna Molinari)
L’Unione Europea e il rischio di cancro: acrilammide, ospite indesiderato a tavola. (Anna Molinari)