www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Caritas Libano: qui sì è difficile il peso dell’accoglienza
21 Giugno 2018
I vescovi maroniti invocano un ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati. Ma mancano le garanzie di pace e sicurezza. P. Karam: la comunità internazionale deve promuovere un processo di pace in Siri...
I vescovi maroniti invocano un ritorno sicuro e dignitoso dei rifugiati. Ma mancano le garanzie di pace e sicurezza. P. Karam: la comunità internazionale deve promuovere un processo di pace in Siri...
Rifugiati, quando l’umanità si muove
20 Giugno 2018
Oppure va alla deriva insieme ad ogni sentimento di umanità e solidarietà. (Lia Curcio)
Oppure va alla deriva insieme ad ogni sentimento di umanità e solidarietà. (Lia Curcio)
Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare
18 Giugno 2018
Contesti, scenari ed esperienze di un progetto pilota in Tibet. (Anna Molinari)
Contesti, scenari ed esperienze di un progetto pilota in Tibet. (Anna Molinari)
I numeri, la “vita reale” e l’invasione che non c’è
14 Giugno 2018
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)
O l’energia o la vita…
12 Giugno 2018
Le comunità vietnamite che vivono lungo le sponde del Mekong temono l’impatto di una nuova escalation di progetti energetici. (Alessandro Graziadei)
Le comunità vietnamite che vivono lungo le sponde del Mekong temono l’impatto di una nuova escalation di progetti energetici. (Alessandro Graziadei)
“Cacao corretto”: si coltiva la specie autoctona e più pregiata dell’Ecuador
10 Giugno 2018
Un bacino di circa 200 piccoli produttori riuniti in associazione, grazie al progetto realizzato da Cospe.
Un bacino di circa 200 piccoli produttori riuniti in associazione, grazie al progetto realizzato da Cospe.
Non perdiamo la capacità di indignarci
09 Giugno 2018
Una nostra intervista al professor Savio nell’ambito di un convegno organizzato da Ipsia del Trentino. (Giuliano Rizzi)
Una nostra intervista al professor Savio nell’ambito di un convegno organizzato da Ipsia del Trentino. (Giuliano Rizzi)
È il conservazionismo che ci salverà!
08 Giugno 2018
Sarebbe fondamentale riuscire a garantire un sistema di aree protette europee per permettere il naturale svolgimento dei diversi processi ecologici. (Alessandro Graziadei)
Sarebbe fondamentale riuscire a garantire un sistema di aree protette europee per permettere il naturale svolgimento dei diversi processi ecologici. (Alessandro Graziadei)
Cambiamento climatico, femminile plurale
07 Giugno 2018
Nelle conseguenze e nelle proposte di nuovi scenari, il cambiamento climatico è donna. (Anna Molinari)
Nelle conseguenze e nelle proposte di nuovi scenari, il cambiamento climatico è donna. (Anna Molinari)
L’insostenibile leggerezza del turismo
06 Giugno 2018
L’impronta globale delle emissioni di gas serra legate al turismo sta crescendo più velocemente di quella del commercio internazionale. (Alessandro Graziadei)
L’impronta globale delle emissioni di gas serra legate al turismo sta crescendo più velocemente di quella del commercio internazionale. (Alessandro Graziadei)