Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Quanti soldi versiamo all'Unione europea, e come vengono impiegati?

22 Settembre 2018
Un viaggio con l'Europa, per capire quanti contributi versiamo, quanto ci torna indietro e come vengono utilizzati questi fondi. (Novella Benedetti)

l calo degli sbarchi fa risparmiare 2 miliardi, Ispi e Cesvi: investiamoli nell'integrazione

21 Settembre 2018
Uno studio Ispi-Cesvi calcola il risparmio del bilancio dello Stato per il calo drastico degli sbarchi: dal 2019 quasi 2 miliardi per la riduzione delle spese sanitarie e di accoglienza. Il raddopp...

Portogallo: la lotta contro la gentrificazione e il turismo di massa

20 Settembre 2018
Siamo ad Oporto, nel nord del Portogallo: una città che negli ultimi cinque anni ha visto cambiare radicalmente il suo volto. (Michela Giovannini)

#RiseForClimate: l’impegno personale che fa la differenza

14 Settembre 2018
Sabato 8 settembre oltre 250.000 persone hanno risposto all’appello di #RiseForClimate. (Anna Toro)

Grecia: Tilos si alimenterà con la sola energia rinnovabile

11 Settembre 2018
Dal 2019 Tilos, una piccola isola greca del Dodecaneso, sarà energeticamente indipendente e si alimenterà solo con eolico e solare. (Alessandro Graziadei)

La #ViaAustraliana...

08 Settembre 2018
Ecco alcune delle conseguenza della "#ViaAustraliana" detta "#NoWay" e la sua "#Pacificsolution". Ne avevamo scritto nel 2012, nel 2014 e nel 2017... (Redazione)

Ipsos, altro che fake news: l’Italia è il Paese più ignorante al mondo

07 Settembre 2018
Secondo un’analisi sviluppata dal 2014 al 2017 da Ipsos, è l’Italia il Paese più ignorante al mondo. In senso tecnico: non conosciamo la realtà che ci circonda, essendo le nostre percezio...

Fukushima Daiichi: la vita e i diritti dei “liquidatori”

07 Settembre 2018
Il Giappone dovrebbe proteggere la vita e i diritti di migliaia di lavoratori ancora impegnati nella “bonifica” della centrale nucleare di Fukushima. (Alessandro Graziadei)

Metti ancora un po’ di sale… o di plastica?

05 Settembre 2018
Ambiente, inquinamento, futuro: quali alternative? (Anna Molinari)

Il fenomeno migratorio e il "differenziale paranoico"

04 Settembre 2018
In Europa noi italiani siamo tra quelli che più sovrastimano il fenomeno migratorio. Una paranoia con delle conseguenze… (Alessandro Graziadei)

Video

State of World Population Report 2009