www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’Ungheria di Orbàn che affama i migranti
03 Settembre 2018
I migranti sono tutti “musulmani invasori”, nemici dell’Ungheria “bianca e cristiana”, così come nemiche sono tutte le ong... (Anna Toro)
I migranti sono tutti “musulmani invasori”, nemici dell’Ungheria “bianca e cristiana”, così come nemiche sono tutte le ong... (Anna Toro)
Pummarola Made in Italy? Ora te lo dirà l’etichetta
02 Settembre 2018
Scatta l’obbligo di scrivere l’origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro.
Scatta l’obbligo di scrivere l’origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro.
Da domani si cambia luce!
31 Agosto 2018
A partire dal 1 settembre chi non l’avesse ancora fatto dovrà cominciare a pensare di sostituire progressivamente le lampadine alogene con quelle a LED. (Alessandro Graziadei)
A partire dal 1 settembre chi non l’avesse ancora fatto dovrà cominciare a pensare di sostituire progressivamente le lampadine alogene con quelle a LED. (Alessandro Graziadei)
Materie prime: i paesi africani alzano la testa
30 Agosto 2018
«Non vogliamo i vostri aiuti internazionali. Voi dovete però pagare le nostre materie prime». Alcuni paesi africani alzano la testa di fronte allo strapotere delle multinazionali dell’energia, dell...
«Non vogliamo i vostri aiuti internazionali. Voi dovete però pagare le nostre materie prime». Alcuni paesi africani alzano la testa di fronte allo strapotere delle multinazionali dell’energia, dell...
Allarme obesità nel continente più povero del mondo
29 Agosto 2018
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)
Laos: grandi opere e ragion di stato
25 Agosto 2018
Migliaia di famiglie laotiane sono state costrette ad abbandonare case e terreni per far posto ad una ferrovia che collega il Paese con la Cina. (Alessandro Graziadei)
Migliaia di famiglie laotiane sono state costrette ad abbandonare case e terreni per far posto ad una ferrovia che collega il Paese con la Cina. (Alessandro Graziadei)
Territorio e responsabilità: un’agenda per l’anno 2018-19
24 Agosto 2018
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)
Velika Kladusa, l'ultima frontiera della rotta balcanica
16 Agosto 2018
Terra di incontro di più popoli e paese natio di profughi che adesso abitano nelle città industriali dell'Austria o della Slovenia, negli ultimi mesi è diventata il cul-de-sac per migliaia d...
Terra di incontro di più popoli e paese natio di profughi che adesso abitano nelle città industriali dell'Austria o della Slovenia, negli ultimi mesi è diventata il cul-de-sac per migliaia d...
Cibo che viene e cibo che va
07 Agosto 2018
Si parla molto di km 0, ma intanto la fattura delle importazioni mondiali di cibo è più che triplicata dal 2000 ad oggi e il conto più salato lo pagano i paesi in via di sviluppo. (Alessand...
Si parla molto di km 0, ma intanto la fattura delle importazioni mondiali di cibo è più che triplicata dal 2000 ad oggi e il conto più salato lo pagano i paesi in via di sviluppo. (Alessand...
Di tutta l’erba un fascio: agricoltura di autoconsumo vs. agricoltura industriale
04 Agosto 2018
Le piccole realtà contadine ancora sperano in una nuova normativa a loro tutela. (Miriam Rossi)
Le piccole realtà contadine ancora sperano in una nuova normativa a loro tutela. (Miriam Rossi)