www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’accelerazione blu e il nostro rapporto con gli Oceani
10 Giugno 2021
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)
La tragica situazione degli sfollati nel Nord del Mozambico
07 Giugno 2021
Oltre un milione di persone hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria. (Lia Curcio)
Oltre un milione di persone hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria. (Lia Curcio)
Dossier/ Un mondo di discriminazioni per le comunità lgbti (2)
06 Giugno 2021
L’omosessualità viene ancora criminalizzata in 69 Paesi del mondo e nessuna regione del Pianeta è immune alle discriminazioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’omosessualità viene ancora criminalizzata in 69 Paesi del mondo e nessuna regione del Pianeta è immune alle discriminazioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Le foreste ci proteggono, ma noi...
05 Giugno 2021
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)
30 anni di investimenti per i diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?
04 Giugno 2021
Il 27 maggio 1991 l'Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adoles...
Il 27 maggio 1991 l'Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adoles...
Il soldato perfetto
04 Giugno 2021
“Qui dietro è pieno di foreste minate. Stavo raccogliendo delle noci di cocco quando ho perso la mia gamba destra". (Matthias Canapini)
“Qui dietro è pieno di foreste minate. Stavo raccogliendo delle noci di cocco quando ho perso la mia gamba destra". (Matthias Canapini)
La microfinanza non é solo faccenda del Sud del mondo
03 Giugno 2021
Il microcredito europeo ribadisce il trend in crescita degli ultimi 20 anni anche durante l’anno di pandemia, a conferma della sua importanza strutturale. (Marco Grisenti)
Il microcredito europeo ribadisce il trend in crescita degli ultimi 20 anni anche durante l’anno di pandemia, a conferma della sua importanza strutturale. (Marco Grisenti)
Namibia/Germania, l’ammissione di un genocidio
03 Giugno 2021
La Germania non ha mai negato quanto successo nella colonia africana, ma ha invece accuratamente evitato l’uso del termine genocidio. La pressione sull’esecutivo tedesco è stata però costante...&nb...
La Germania non ha mai negato quanto successo nella colonia africana, ma ha invece accuratamente evitato l’uso del termine genocidio. La pressione sull’esecutivo tedesco è stata però costante...&nb...
Sardegna, zone umide e la proposta di un turismo consapevole
31 Maggio 2021
Maristanis, un progetto partecipato per il territorio. (Anna Molinari)
Maristanis, un progetto partecipato per il territorio. (Anna Molinari)
Il governo ombra birmano apre ai Rohingya
28 Maggio 2021
Parla Maung Zarni designato come consigliere dal Ministro ombra della cooperazione del Nug. (Emanuele Giordana)
Parla Maung Zarni designato come consigliere dal Ministro ombra della cooperazione del Nug. (Emanuele Giordana)