Popolazione

La scheda

La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Unione Europea: quale politica estera?

20 Giugno 2021
Approfondiamo come Bruxelles conduce la propria politica estera e quali sono le aree del mondo a cui rivolgere l'attenzione. (Atlante delle guerre e dei conflitto del Mondo)

Lontano dagli occhi

20 Giugno 2021
Siamo un solo pianeta, siamo una sola umanità, abbiamo tutti gli stessi diritti, ed è fondamentale avere tutti le stesse opportunità. (Claudio Bassetti)

Mali: attraverso gli occhi di un bambino

19 Giugno 2021
Una passeggiata per Bamako rivela la quantità impressionante di minori costretti a lavorare. (Lucia Michelini)

Castillo Presidente: la faccia dell’insoddisfazione politica peruviana

18 Giugno 2021
In un clima di incertezza, Pedro Castillo si impone con un margine risicatissimo (50,12%) e si converte nel nuovo Presidente del Perù. (Marco Grisenti)

Processo farsa per Aung San Suu Kyi

17 Giugno 2021
Si è chiusa lunedì 14 con un rinvio la prima giornata del processo al vertice della Lega nazionale per la democrazia di Aung San Suu Kyi, del presidente Win Myint e dell’ex sindaco della capitale M...

160 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento lavorativo

16 Giugno 2021
Sono i dati denunciati da ILO e UNICEF in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile. (Lia Curcio)

Gas, la nuova strategia di Mosca nell’Asia del Sud

15 Giugno 2021
L’accordo tra Pakistan e Russia per la costruzione del gasdotto dal costo di oltre 2 miliardi di dollari che attraverserà il Paese medio-orientale per la lunghezza di 1100 chilometri, ha subìto, un...

Cosa resterà della “Fukushima mineraria” brasiliana?

15 Giugno 2021
Nonostante i miglioramenti, la bonifica di diverse aree attraversate dal disastro minerario del Rio Doce pone molti interrogativi. (Alessandro Graziadei)

Agenda ONU per il disarmo nucleare

14 Giugno 2021
Una piccola ogiva può distruggere un'intera città, ma qui parliamo di arsenali nucleari che possono sterminare centinaia di milioni di persone, mettendo a repentaglio l'ambiente naturale e la vita...

Godiamoci la nazionale di calcio, ma per favore: basta retorica

12 Giugno 2021
Lo sport è una macchina perfetta per ogni regime e per qualsiasi sistema. (Raffale Crocco)

Video

State of World Population Report 2009