www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Popolazione
Popolazione
La scheda
La popolazione è un'entità dinamica, in continuo mutamento, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Le sue dimensioni, così come le sue caratteristiche identificative, cambiano di continuo modificandone il profilo, ridisegnandone l'identità e i confini, in una costante dialettica tra continuità e cambiamento. Un ruolo fondamentale rispetto alla crescita della popolazione è giocato dalle donne e dal loro livello di istruzione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lasso pone fine al Socialismo del XXI in Ecuador
17 Aprile 2021
Il candidato del partito conservatore si impone al ballottaggio presidenziale col 52,4% dei voti, infliggendo una sconfitta storica al correismo. (Marco Grisenti)
Il candidato del partito conservatore si impone al ballottaggio presidenziale col 52,4% dei voti, infliggendo una sconfitta storica al correismo. (Marco Grisenti)
Se la transizione verde dimentica le donne
16 Aprile 2021
Dovremmo aggiungere un ottavo criterio ai sette che la Commissione Ue adotterà per valutare i Pnrr dei singoli 27 Stati membri: la parità di genere. Secondo Sergio Gatti «l’Unione europea ci guadag...
Dovremmo aggiungere un ottavo criterio ai sette che la Commissione Ue adotterà per valutare i Pnrr dei singoli 27 Stati membri: la parità di genere. Secondo Sergio Gatti «l’Unione europea ci guadag...
Fukushima, impigliati nella rete della radioattività
16 Aprile 2021
Fa discutere la decisione di riversare nell’Oceano l’acqua contaminata. (Anna Molinari)
Fa discutere la decisione di riversare nell’Oceano l’acqua contaminata. (Anna Molinari)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.
Pedro Opeka e la discarica trasformata in città
15 Aprile 2021
Alcuni flash della storia di Pedro Opeka, un vincenziano argentino trapiantato in Madagascar, che ha aiutato migliaia di poveri a trasformare la spazzatura in una risorsa. (Alberto&nbs...
Alcuni flash della storia di Pedro Opeka, un vincenziano argentino trapiantato in Madagascar, che ha aiutato migliaia di poveri a trasformare la spazzatura in una risorsa. (Alberto&nbs...
Finalmente l’Europa è una LGBTIQ Freedom Zone
14 Aprile 2021
Il Parlamento Europeo risponde alle discriminazioni crescenti negli Stati membri con una risoluzione dell’11 marzo. (Maddalena D’Aquilio)
Il Parlamento Europeo risponde alle discriminazioni crescenti negli Stati membri con una risoluzione dell’11 marzo. (Maddalena D’Aquilio)
Il confine della rabbia: Irlanda del Nord in fiamme
13 Aprile 2021
Da oltre una settimana disordini, proteste e violenze scuotono l’Irlanda del Nord, la provincia più lontana del Regno Unito di sua Maestà. Sui disordini interviene anche Washington. Fra B...
Da oltre una settimana disordini, proteste e violenze scuotono l’Irlanda del Nord, la provincia più lontana del Regno Unito di sua Maestà. Sui disordini interviene anche Washington. Fra B...
I confini del mercato del carbonio
10 Aprile 2021
La disorganica rincorsa alle zero emissioni nette deve partire da una limitazione di fondo del mercato delle compensazioni del carbonio. (Marco Grisenti)
La disorganica rincorsa alle zero emissioni nette deve partire da una limitazione di fondo del mercato delle compensazioni del carbonio. (Marco Grisenti)
Terra-Aria-Acqua, la biodiversità in città
09 Aprile 2021
Un progetto di monitoraggio, tutela e citizen science in ambiente urbano. (Anna Molinari)
Un progetto di monitoraggio, tutela e citizen science in ambiente urbano. (Anna Molinari)
Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
09 Aprile 2021
Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017. (Laura Tussi e Fabrizio Cr...
Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017. (Laura Tussi e Fabrizio Cr...