
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Partenariato
Partenariato
La scheda
Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Israele in piazza mentre l’esercito lascia l’ospedale Shifa con una scia di morti
L’esercito israeliano ha confermato di essersi ritirato dall’ospedale al Shifa, il più grande della Striscia di Gaza. Intanto esplode lo scandalo dell’esenzione militare per gli uomini d...
"Cessate il fuoco subito" dice il mondo a Israele, America compresa
La Risoluzione dell’Onu «per un cessate il fuoco immediato a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi», passata col consenso indiretto (senza il suo veto) degli Stati Uniti. Dopo 171 gio...
In bici per il Sahara Occidentale
Dal maggio 2022 macinano chilometri in bicicletta con il solo obiettivo di sensibilizzare le popolazioni sulla causa del Sahara Occidentale. (Alice Pistolesi)
Difendiamo la trasparenza sull’export di armi italiane
Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”. (Rete Italiana Pace e Disarmo)
Artisti per Gaza
Oggi 18 marzo alle 18.30 a Roma al Tetaro di Villa Lazzaroni "per fermare lo sterminio". Quello che so, che ho capito, che non è vero che il silenzio racconta tante cose... (Raffa...
L'autosviluppo delle comunità: il vero antidoto allo sfruttamento
L’Obiettivo 10 dell'Agenda 2030 è incentrato sulla riduzione delle disuguaglianze ed è uno degli scopi del Gruppo Volontariato Trentino (GTV). (Alessandro Graziadei)
Un camper nei conflitti: quel pezzo di imprenditoria birmana che vive in italia
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un altro articolo per l’otto marzo
Parole che fanno sbuffare e alzare gli occhi al cielo ma che purtroppo sono necessarie perché descrivono lo stato delle cose: patriarcato, e privilegio maschile. (Novella Benedetti)
Basta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90
A seguito dell’approvazione del Senato avvenuta a fine Febbraio, sarà a breve in discussione alla Camera il Disegno di Legge di iniziativa governativa che modifica, peggiorandola in maniera rilevan...
Tre vite: la cultura della donazione del sangue tra i banchi di scuola
450 ml di sangue donato in 15 minuti di tempo è = ad 1 persona che salva 3 vite! E se questa proporzione si imparasse a scuola? (Alessandro Graziadei)






