Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Odontoiatria sociale. “È ancora un diritto negato”

27 Settembre 2024
Le cure odontoiatriche erogate dal sistema pubblico sono soltanto il 5%. Il dato emerso durante la conferenza di ExpoRDH, l’esposizione biennale di riferimento del settore dentale di Torino.&nbs...

Rete Pace Disarmo: “Il Libano non sia la nuova Gaza. Bisogna fermare la guerra”

26 Settembre 2024
Le azioni di guerra in corso in Libano rischiano di diventare un nuovo, sanguinoso passo di escalation verso una guerra aperta e totale in Medio Oriente. Rete Pace Disarmo chiama alla mobilitazione...

Turismo e sport per superare la guerra: il piano di Bihać

07 Settembre 2024
A 30'anni dalla guerra a Bihać, cittadina della Bosnia Erzegovina al confine con la Croazia, si respira anche voglia di riscatto. (Alice Pistolesi)

Che fine ha fatto il Piano Mattei?

31 Agosto 2024
Un’interrogazione alla Camera riporta l’attenzione sulla sostanza, ancora ignota, del Piano Mattei e rilancia la campagna 070. (Miriam Rossi)

Ondata di proteste in Africa: le ragioni del dissenso

08 Agosto 2024
Il continente africano è attraversato da una impressionante ondata di proteste. L'audio intervista a Marco Trovato dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.

Parigi 2024 senza tregua (olimpica)

03 Agosto 2024
Le Olimpiadi di Parigi tra deroghe del CIO per neutrali e rifugiati e voglia diffusa di pace. (Miriam Rossi)

Trafficking in Persons Report

31 Luglio 2024
Dagli Usa una valutazione dello stato degli sforzi anti-tratta in 188 Paesi. (Alessandro Graziadei) 

Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)

21 Luglio 2024
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le bollette italiane sono tra le più alte in Europa per la dipendenza dal gas

19 Luglio 2024
Dopo Elettricità futura, che rappresenta il 70% del mercato elettrico nazionale, un’altra importante associazione confindustriale, Anie Rinnovabili, critica i decreti Aree idonee e Agrico...

Un camper nei conflitti: Il summit della Nato a Washington

18 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Video