www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Emergenze
Emergenze
La scheda
In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Earth Overshoot Day: oggi si esauriscono le risorse del 2008
Oggi, 23 settembre è l'Earth Overshoot Day, il giorno in cui quest'anno il consumo umano di risorse naturali sorpassa la produzione annua della Terra. Secondo il Global Footprint Network l'Earth Ov...
Sbilanciamoci: per la finanziaria 100 proposte e Tax Justice Day
Cento proposte per una finanziaria del bene comune e una giornata di mobilitazione popolare - il 'Tax Justice Day' - in tutta Italia per la giustizia e la legalità fiscale. Sono questi i punti chia...
Italia: online sbilanciamoci.info, informazione economica sul web
Viene presentato oggi al Forum di Torino, ma è già attivo, sbilanciamoci.info, il nuovo "spazio in rete aperto a tutti" dalla campagna Sbilanciamoci! "per raccontare l'economia come...
Debito: appello negli Usa ai candidati presidente, commissione in Ecuador
Il network Jubilee USA, impegnato per la cancellazione del debito estero dei Paesi del Sud del mondo, in vista delle prossime elezioni presidenziali ha lanciato una campagna per chiedere ai candida...
Legambiente: dossier smaschera i costi effettivi del nucleare
"Un'Europa senza nucleare": è lo striscione che ha accompagnato ieri mattina l'esercito di pinguini che da Festambiente è sceso a Marina di Grosseto per dire no al ritorno all'atomo nel n...
Tradewatch: il governo italiano non firmi l'accordo del Wto
In vista delle riunioni della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) per la conclusione dei negoziati di Doha che iniziano oggi 21 luglio a Ginevra, le associazioni della società civile italia...
Summit G8: le denunce e le proposte della società civile
In vista del Summit dei G8 che comincia oggi sul lago Toya in Hokkaido (Giappone), è iniziato nei giorni scorsi a Sapporo il 'controvertice' della società civile. Numerosi i temi al centro dell'att...
Ong: meno sprechi e più qualità negli aiuti allo sviluppo
Rendere efficace l'aiuto pubblico allo sviluppo riconoscendo ai Paesi partner la titolarità dei propri programmi, evitando i costi degli 'aiuti legati' che frenano lo sviluppo locale e coordinando...
Ctm Altromercato: 'no' dei soci all'accordo con Banca Prossima
L'assemblea dei soci di Ctm Altromercato convocata il 7 giugno scorso a Trento ha espresso voto contrario all'accordo definito nei mesi scorsi tra il CdA di Ctm e Banca Prossima inteso finanziare l...
Cooperazione: le richieste delle Ong a Frattini, Italia zavorra d'Europa
Gli 'Stati generali della Solidarietà e Cooperazione internazionale' con una lettera al Ministro degli Esteri, Franco Frattini, chiedono che venga assegnata la delega anche per la cooperazione, che...