Emergenze

La scheda

In un contesto di emergenza, dovuto a cause naturali o antropiche, il soccorso alle popolazioni colpite risponde ad un naturale diritto umano a ricevere aiuto e protezione. La consegna di acqua e cibo, di abiti caldi, di medicinali, la costruzione di un riparo, la riabilitazione delle infrastrutture distrutte, il supporto psicologico, sono interventi che possono favorire il superamento di pesanti situazioni di crisi. Eppure da soli non sono sufficienti se non viene al contempo garantito il rispetto della dignità umana, delle culture, delle virtù e delle esigenze della persona. Lo sconvolgimento del quotidiano non deve impedire alle comunità di potersi ricostruire un futuro che non sia fatto di sopravvivenza giornaliera. Gli interventi umanitari in contesti di crisi devono pertanto poter gettare le basi per una successiva fase di riscatto e sviluppo, basata non solo sulle necessità e bisogni della popolazione colpita, ma anche sulle sue facoltà e punti di forza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Russia vs Ucraina: 659 giorni. Il punto

15 Dicembre 2023
Fase difficile per Kiev e non solo militarmente. Anche la strada per l’ingresso nella Ue è in salita. (Raffaele Crocco)

La COP28 si conclude con un accordo...

14 Dicembre 2023
Si è conclusa la ventottesima edizione della Conferenza ONU sul Clima. A Dubai è stato raggiunto un accordo, ma è veramente soddisfacente? (Agenzia di Stampa Giovanile)

COP28: i negoziati seguiti dall’Agenzia di Stampa Giovanile

14 Dicembre 2023
Una delegazione trentina, formata da giovani studenti accompagnati da alcuni esperti, segue i negoziati sul clima direttamente dalla COP 28 di Dubai. (Agenzia di Stampa Giovanile)

I parametri vitali della Terra non sono nella norma

12 Dicembre 2023
La sofferenza del Pianeta chiede a gran voce di agire subito. (Anna Molinari)

Sfamare il Mondo salvando l’ambiente: un dilemma

12 Dicembre 2023
Un saggio di Mauro Balboni prova ad affrontare il grande tema della fame evidenziando in maniera argomentata e dettagliata il collegamento stretto che lega la crisi ambientale con quella futura, ma...

Dedicato a Gino Cecchettin

07 Dicembre 2023
Solo una famiglia, come quella di Giulia Cecchettin, di straordinaria sensibilità e consapevolezza del rapporto tra gli affetti primari e un dominio maschile che dura da millenni, poteva dare final...

Servirebbe “Un Bel Clima”...

29 Novembre 2023
… e per fortuna "Ci Sarà Un Bel Clima", visto che i progressi globali nell’azione climatica rimangono deboli. (Alessandro Graziadei)

I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia. Il punto

17 Novembre 2023
I 631 giorni di guerra fra Ucraina e Russia non hanno messo a tacere la voce di chi è contro la guerra. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: il confine tra Israele e Libano

16 Novembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di  inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Le disuguaglianze plastiche

15 Novembre 2023
I costi diseguali dell’inquinamento da plastica hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • ISDR (International Strategy for Disaster Reduction): programma delle Nazioni Unite che si occupa di prevenzione e preparazione in caso di situazioni di disastro.
  • Reliefweb: portale internazionale dedicato alle emergenze umanitarie mondiali
  • Echo (European Commision Humanitarian Aid): Ufficio d'aiuto umanitario della Commisione Europea, il maggior donatore mondiale per progetti d'emergenza.
  • Croce Rossa Internazionale
  • Protezione Civile Italiana
  • Progetto Sfera
  • Agire: Agenzia Italiana per la Risposta alle Emergenze
  • Psicologi per i Popoli: Federazione di psicologi italiani che si occupa di psicologia dell'emergenza.

 

 

 

Video

Unicef: Rapporto emergenze 2008