
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Minori: uno su quattro a rischio povertà, permane sfruttamento
Quasi un minore su quattro è esposto a rischio di povertà e sono circa 900mila i giovani che abbandonano prematuramente gli studi. Permangono, sebbene continuino a rimanere sommersi, fenomeni di sf...
Italia: al via la campagna 'Informazione Pulita'
Carlo Gubitosa, ex segretario di Peacelink e collaboratore di varie testate, ha lanciato la campagna 'Informazione Pulita' con la quale chiede che in Italia i finanziamenti alle imprese editoriali...
Banche: Intesa sospende il credito a Mochovce, Unicredit finanzia la diga di Ilisu
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di "sospendere" il finanziamento alla Slovenske Elektarne, la compagnia elettrica slovacca controllata dall'italiana ENEL che intende realizzare due nu...
CTM Altromercato: motivi della convenzione con Banca Prossima
Con una lettera resa pubblica ieri, il CdA del Consorzio Ctm Altromercato ha risposto alle domande sollevate dalla lettera di don Alessandro Santoro e di alcune cooperative di economia solidale di...
Amnesty: appello per le donne torturate e seviziate in Messico
In prossimità del secondo anniversario degli eventi di San Salvador Atenco in Messico, Amnesty International denuncia l'assenza di un sostanziale progresso per le vittime che subirono violenze sess...
Campagne: maratona e digiuno mondiale contro debito e carovita
Una grande manifestazione planetaria per chiedere la cancellazione del debito dei paesi del Sud del mondo e per sensibilizzare la comunità internazionale sulla scarsità dei beni alimentari e sull'a...
Benetton: a quando 'United colours of Rights'?
United colors of Benetton o United colours of Money? Da qualche lustro a questa parte i colori accesi della nota azienda tessile trevigiana - famosa più per le sue campagne pubblicitarie shock che...
Sbilanciamoci!: analisi in pillole dei programmi elettorali
La Campagna Sbilanciamoci! presenta una "analisi in pillole" dei programmi elettorali delle principali coalizioni. "Alcuni non ci piacciono, altri non sono convincenti, altri non son...
Italia: il commercio equo scrive ai candidati premier
"Come realtà nazionali e di rappresentanza del movimento equo e solidale italiano chiediamo ai candidati Premier un incontro pubblico, aperto, capace di affrontare i temi della sostenibilità,...
Sudafrica: ActionAid denuncia spostamenti forzati per estrarre platino
La compagnia Anglo Platinum, che controlla il 40% della produzione mondiale di platino, apre nuove miniere sudafricane nella regione di Limpopo facendo perdere la terra e i principali mezzi di sost...






